Garavaglia, 'in manovra altri fondi per il turismo' - Cronaca KriTere.com

MADRID - Omicron "scombina" i piani del turismo, giร  gravemente colpito negli ultimi due anni dall'impatto della pandemia. E, quindi, "necessariamente vanno trovate delle risorse per dare una mano ancora", con un intervento "piรน corposo" nella legge di bilancio. Lo afferma il ministro del Turismo Massimo Garavaglia, volato a Madrid per l'assemblea generale dell'Organizzazione Mondiale del Turismo (Omt). Dove, dice, ha constatato che l'Italia "รจ messa meglio" di altri Paesi grazie a una "buona stagione estiva" e al "recupero sulla parte finale dell'anno" grazie a chi sta tornando sulle piste da sci. Ma i grandi flussi turistici internazionali non sono ancora ripresi e, con la nuova variante del coronavirus, "c'รจ il rischio di un'ulteriore blocco dei collegamenti internazionali". A soffrire, aggiunge il ministro, sono quindi ancora, in particolare, "gli operatori che lavorano con l'estero" e "le grandi e piccole realtร  alberghiere delle cittร  turistiche maggiori".
    "I pochi corridoi aperti hanno grande successo, le Maldive sono sold out. Il problema รจ che sono pochi i corridoi aperti e questa coda del virus e queste varianti rischiano di ritardare" la ripresa di questo tipo di turismo, spiega Garavaglia. Per correre ai ripari, la proposta giร  avanzata รจ quella di "mantenere per il turismo "i fondi giร  stanziati per il settore", ovvero "i residui del bonus vacanze, che sono di diverse centinaia di milioni di euro". Una misura "che ha funzionato fino a un certo punto, perchรฉ se sono avanzati i soldi vuol dire che non funzionava poi cosรฌ bene, e quindi รจ giusto e sacrosanto che restino lรฌ per rifinanziare misure che invece hanno funzionato", come "gli aiuti per i tour operator e gli agenti di viaggio". In altre parole, si va verso la "continuitร  con misure giร  consolidate e anche facili da riattivare". Nel frattempo, si monitora "con attenzione" l'evoluzione della pandemia, sperando "che le cose vadano per il meglio". In questo senso, per ora si esclude la necessitร  di ulteriori restrizioni per i voli internazionali o altre misure specifiche sulla mobilitร . "Non penso che si andrร  oltre rispetto a quello che รจ giร  stato fatto", dice Garavaglia, precisando perรฒ che, "in caso di necessitร , se da un Paese ci sono dei rischi, sarร  opportuno porre in atto delle restrizioni". Nel corso dell'assemblea generale di Madrid, l'Omt ha intanto rieletto come segretario generale il georgiano Zurab Pololikashvili. Al centro dei discorsi, il futuro del settore dopo l'impatto di una pandemia che l'anno scorso ha provocato 2.000 miliardi di dollari di perdite e quest'anno potrebbe generarne quasi altrettante, secondo le ultime stime dell'organizzazione. E con prospettive ancora incerte dopo gli ultimi sviluppi legati al covid. "Non sono i migliori tempi per il turismo in Europa", ha detto Polokilashvili all'ANSA pochi minuti dopo la rielezione, "con l'inverno credo che ci sarร  un impatto nei Paesi in cui รจ sviluppato il turismo sciistico". La speranza, ha aggiunto, รจ che "in primavera le frontiere riaprano di nuovo poco a poco". E Alessandra Priante, direttrice dell'Omt per l'Europa, ha invece detto: "Sicuramente siamo tutti preoccupati, la differenza rispetto a prima e che questa volta siamo preparati, abbiamo le regole e i mezzi". Secondo Garavaglia, ci sono aspetti che si possono analizzare "in prospettiva positiva". "Noi siamo qui, a Madrid, e sono venuti delegati da tutto il mondo in aereo e quindi questa รจ la dimostrazione che con organizzazione si puรฒ viaggiare, si puรฒ fare turismo". Per Priante, "l'unico modo per uscire" dalla crisi รจ quello di affidarsi "al multilateralismo". (ANSA).