
(ANSA) - NAPOLI, 08 FEB - In viaggio nei festival e negli
Istituti di cultura italiani nel mondo, esce al cinema in
Campania "Agalma- vita al Museo Archeologico Nazionale di
Napoli" di Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e
Fabrizio Gifuni. Giร passato a Le Giornate degli Autori di
Venezia 77, lo scorso anno รจ stato visto tra l'altro
all'Italian film festival Minneapolis, al San Diego Film
Festival , ItalyOnStage Atene, PriMed - Festival de la
Mรฉditerranรฉe en images (Marsiglia), presentato a Parigi, Rio
de Janeiro, Tirana. "Agalma" racconta la 'vita segreta' del
grande edificio borbonico che ospita il Museo, custode dei
tesori di Pompei ed Ercolano, della Magna Grecia e di molto
altro: un vortice di attivitร offre nuovo respiro a statue,
affreschi, mosaici e oggetti della vita quotidiana. Questo
accade mentre giungono visitatori da ogni parte del mondo,
popolando le sale sotto l'occhio apparentemente impassibile
delle opere, che sono a propria volta protagoniste e spettatrici
del grande lavorio umano. Tutto fa emergere il Museo come un
organismo produttivo, che rivela la sua natura di cantiere
materiale e intellettuale. Monaco, beneventana classe 1989
proviene da FILMaP - l' Atelier del cinema del reale in
Ponticelli diretto da Leonardo Di Costanzo.
Il film รจ distribuito da Parallelo 41 con il contributo del
Piano Cinema Regione Campania ed inizia cosรฌ il suo percorso
nelle sale dopo il non facile periodo dovuto alla pandemia con
l'obiettivo di altre uscite nazionali: sarร intanto in
programma dal 10 al 13 febbraio al Vittoria di Napoli ( ore 16),
dal 14 al 16 febbraio ( ore 18) al Teatro Ricciardi di Capua
(CE), dal 17 al 20 e dal 23 al 27 febbraio al Multicinema Duel
di Caserta. Giovedรฌ 10, alla prima proiezione napoletana,
interverranno la regista e il direttore del Mann, Paolo
Giulierini. L'ingresso al cinema Vittoria fino a domenica sarร
scontato (5 euro) per tutti gli abbonati del Mann e per i
possessori di un biglietto del Museo. Prodotto da Antonella Di
Nocera (Parallelo 41 Produzioni) e Lorenzo Cioffi (Ladoc) con il
Museo Archeologico Nazionale di Napoli, l'opera รจ realizzata con
il contributo di Regione Campania e la collaborazione di Film
Commission Regione Campania. (ANSA).