Forbes, Peter Jackson il piu' ricco dello spettacolo - TV KriTere.com

(ANSA) - NEW YORK, 11 FEB - Peter Jackson e' il Paperone
dell'entertainment secondo una nuova classifica di Forbes nella
cui top ten entrano anche Bob Dylan, Paul Simon e Bruce
Springsteen grazie alla vendita dei loro cataloghi musicali.
Il regista del "Signore degli Anelli" e' risultato il
'number' one della classifica per il 2021, valutato 580 milioni
di dollari principalmente grazie alla vendita lo scorso novembre
del suo impero di effetti speciali Weta Digital a Unity Software
(la societa' dietro i videogiochi Pokémon Go e Call Of Duty:
Mobile) per 1,6 miliardi che lo avrebbe fatto diventare il terzo
miliardario nella storia del cinema dopo Steven Spielberg e
George Lucas.
Nessuna donna e' entrata nella top 10: Reese Witherspoon, una
delle tre ai primi venti posti, e' dodicesima grazie ai 115
milioni di dollari guadagnati con la sua societa di produzione
Hello Sunshine! che sostiene film a leadership femminile a cui
si sono aggiunti circa 20 milioni di dollari per il suo ruolo
nel dramma di Apple tv "The Morning Show". Le altre due donne,
staccate di parecchie lunghezze e svariati milioni, sono Shonda
Rhimes, la producer della serie "Bridgerton", e Martha Kauffman,
showrunner di "Friends" con Kevin Bright e David Crane.
La classifica e' stata pubblicata dopo che il 10 febbraioi
l'ex frontman dei Police Sting ha annunciato di aver venduto di
diritti sulle sue canzoni a Universal per una cifra stimata dai
media in 300 milioni di dollari che lo avrebbe di sicuro fatto
entrare nei primi dieci posti. Springsteen e' secondo, avendo
ceduto alla Sony il suo catalogo musicale per circa 500 milioni
di dollari mentre l'ottantenne Premio Nobel Dylan, che ha
venduto in due tranche nel 2020 e nel 2021, si e' piazzato
decimo con 130 milioni mentre Paul Simon e' arrivato al settimo
posto (200 milioni).
Jay-Z (304 milioni), Dwayne "The Rock" Johnson (270) e Kanye
West (235) completano la top five, ma non necessariamente per il
loro 'primo lavoro' di musicisti e attori. (ANSA).