Oscar, sarà derby tra "Il Potere del Cane" e "Coda" - TV KriTere.com

(ANSA) - NEW YORK, 26 MAR - Preceduta da proteste per
l'esclusione dalla diretta dei premi alle categorie "tecniche",
torna domenica 27 marzo a Hollywood la notte delle stelle. La
94/a cerimonia degli Academy Awards non dimenticherà la crisi in
Ucraina, ha assicurato il produttore esecutivo Will Packer, e si
starebbe ancora valutando la possibilità di un contributo in
video del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ipotesi
rilanciata nelle ultime ore dal New York Post. L'Italia fa il
tifo per "E' stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino, entrato
nella finale dei migliori film internazionali, ma anche per
Enrico Casarosa per il cartone animato "Luca" e Massimo Cantini
Parrini per i costumi di "Cyrano".
Il premio più ambito della grande notte del cinema (in Italia
in diretta dalle 00.15 su Sky Cinema Oscar©, Sky Uno, in
streaming su Now e in chiaro su Tv8), il miglior film, è un
derby tra il frontrunner, "Il Potere del Cane" rimasto in testa
fino a fine febbraio, e l'underdog, "I segni del cuore - Coda".
La saga dei pescatori sordi del Massachusetts dell'americana
Sian Heder puntando diritto al cuore potrebbe battere tutte le
statistiche. Il western di Jane Campion, in testa con 12
candidature (contro dieci di "Dune"), avrebbe l'ambizione,
mancata con "Roma" e "The Irishman", di regalare a Netflix
l'Oscar nella categoria più prestigiosa. Che andrà comunque,
salvo sorprese all'ultima ora, a un gigante dello streaming:
"Coda" è targato Apple Tv. Entrambi i film, hanno una regia al
femminile. La Campion è la prima donna candidata per la seconda
volta alla regia dopo "Lezioni di piano" (perse contro Steven
Spielberg). Con lei se la vedranno Kenneth Branagh ("Belfast"),
Ryusuke Hamaguchi ("Drive My Car"), Spielberg ("West Side
Story") e Paul Thomas Anderson ("Licorice Pizza").
La serata vedrà performance live di Beyoncé e Billie Eilish
con due delle canzoni originali in gara: "Be Alive" da "King
Richard" e "No Time to Die". Tre le padrone di casa - Regina
Hall, Amy Schumer e Wanda Sykes - che si alterneranno a decine
di presentatori tra cui Anthony Hopkins, Daniel Kaluuya, Lady
Gaga, Halle Berry, Rami Malek, Lupita Nyong'o, John Travolta,
Yuh-Jung Youn e le star del tennis Venus e Serena Williams.
(ANSA).