Brizzi sul set, gira Da Grandi, in sala a Natale - TV KriTere.com

(ANSA) - ROMA, 08 APR - Il suo ultimo film Bla Bla Baby è in
sala dal 7 aprile e Fausto Brizzi torna di nuovo sul set con Da
grandi, reboot della commedia cult anni '80 Da grande. A
differenza del film a cui si ispira - diretto da Franco Amurri
che stavolta firma con Brizzi la sceneggiatura - adesso i
bambini che desiderano diventare adulti sono quattro,
interpretati "da grandi" da Enrico Brignano, Ilenia Pastorelli,
Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Il regista, sceneggiatore,
produttore e scrittore porta sul grande schermo un racconto
sempre attuale, quello del desiderio che ogni bambino esprime
almeno una volta nella vita: diventare adulto, godere della
tanto fantasticata libertà e svincolarsi dalle regole imposte
dai genitori, per poi sentirne una mancanza tale da perdonare e
infine tollerare anche le decisioni più severe. Completano il
cast Valeria Bilello, Claudia Potenza, Carlotta Natoli, Marco
Messeri, Gabriele Pignotta, Francesca Nerozzi, Luca Angeletti,
con la partecipazione di Valeria Fabrizi. Da grandi è prodotto
e distribuito da Eagle Pictures, e arriverà a Natale al cinema.
Marco, Tato, Serena e Leo hanno 9 anni e sono amici
inseparabili pronti a difendersi dai dispetti dei compagni di
scuola. Tutti e quattro si sentono trascurati dalle loro
famiglie: i genitori di Marco dimenticano il suo compleanno,
sbagliano torta e regalo, lo umiliano per l'irrisolta questione
della pipì a letto e lo costringono a badare alla
sorellina-peste Silvia. Tato convive con la mamma single, alla
ricerca costante dell'amore della sua vita. Serena proprio non
comprende le insistenze del padre che la vorrebbe campionessa di
tennis e non instancabile divoratrice di merendine. E poi c'è
Leo, amatissimo dai nonni che lo crescono brillantemente al
posto degli amati genitori scomparsi in India. La sera del
compleanno di Marco si ritrovano a spegnere insieme la candelina
ed inconsapevolmente esprimono lo stesso desiderio: diventare
grandi. Il tempo di una notte ed eccoli magicamente coetanei dei
loro genitori ma con i comportamenti e i pensieri tipici dei
bambini. Cominceranno così una serie di divertenti avventure e
imprevisti che li vedranno misurarsi con la vita di tutti i
giorni: trovare un posto dove vivere e un lavoro. (ANSA).