LBA Playoff - Rodriguez toglie dai guai l'Olimpia contro una buona Dinamo

LBA Playoff | Rodriguez toglie dai guai l'Olimpia contro una buona Dinamo

Le Semifinali playoff di serie A 2021-22 tra Olimpia Milano e la Dinamo Sassari vivono stasera il loro atto secondo al Mediolanum Forum, con palla a due alle ore 20:45 e finalmente la diretta Rai Sport oltre alle consuete dirette Eurosport 2 e sul web di Discovery+. Carmelo Paternicò, Michele Rossi, Denny Borgioni saranno gli arbitri dell'incontro. Solo nell'imminenza della palla a due Ettore Messina comunicherà se il turnover riguarderà stasera ancora Troy Daniels e Kaleb Tarczrewski. Non ci sono altre novità nei due roster. Entrambe le formazioni hanno svolto il consueto shootaround pre gara.

1° quarto - Con 8'43" due liberi per Hines 1/2 dopo una stoppata a Bilan e una persa del centro di Milano ad opera del croato. Gioco a due con Rodriguez e Hines firma il 3-0. Il Chacho si mette in proprio e fa 5-0. Shields fa il 7-0 in contropiede. Bucchi chiama timeout e protesta con gli arbitri per la difesa "manesca" dell'Olimpia con 7'17". Bilan e la tripla di Bendzius accorciano mentre l'Armani sbaglia qualche canestro facile. Stavolta Benitl non fallisce e Shields lo imita in contropiede 11-5 al 5'. Per Burnell un gioco da tre punti, Rodriguez si mette in proprio, Robinson mette la tripla e in un amen Sassari è ancora lì 13-11. Con 2'49" Bilan perviene alla parità. Biligha allunga dopo il siparietto di Messina con gli arbitri; ferma Bilan ma il croato trova due liberi ed è pari ancora con 2'02". Corri avanti e indietro, Bendzius tripla rapida e sorpasso. Biligha trova due liberi e firma il -1 con 31,6". Gentile manda in lunetta Hall (2/2), perde palla negli ultimi 4", poi Logan manda Baldasso in lunetta con tre liberi segnandoli tutti. 22-18 dopo 10'.

2° quarto - Diop segna in apertura, libero sotto canestro. Hall è efficace a procurarsi due liberi +4. Diop colpisce ancora, ma Hall trova un altro fallo di Sassari 26-22 con 8'40". Logan continua a litigare col campo, Melli con due liberi e Shields portano Milano a 30-22 per il timeout di Bucchi con 6'44". Gentile e Bilan accorciano ma la bomba del solito Hall li ricaccia indietro al 15'. Bendzius e un libero di Bentil tengono l'Armani a +6, poi si sveglia Logan. Due triple in fila, ma il sorpasso non arriva grazie a Shields. Logan recupera palla e arma Bendzius per il 37 pari. Dal un suo rimbalzo in difesa arriva la tripla di Kruslin, +3 e timeout Messina con 2'17". Sassari gioca finalmente pulita, Milano non segna dall'arco e Logan vola in contropiede 37-42. Hines accrorcia prima dello 0-5 di Kruslin (tre) e Robinson. Il canestro di Datome lascia secondi per un ultimo attacco al Banco, e Logan ancora lui non perdona. 41-49 al 20'. Per Milano 9 di Hall e 1/8 da tre punti. 11 Bendzius, 10 Logan per Sassari.

3° quarto - Sassari tiene il campo, ma le tripla di Ricci e Hall riportano in pochi secondi l'Olimpia a ridosso. Ricci fallisce la bomba del sorpasso, poi Burnell in contropiede apre il controbreak 0-4 che costringe Messina al timeout con 7'12" 37-43. Rodriguez e Bendzius vanno con le triple e Hines accorcia. Un fallo di Bendzius su Shields costa un tecnico per proteste all'americano. Bendzius mette il libero, Rodriguez e Kruslin per il 54-59 al 25'. Hall e l'ennesima bomba di Rodriguez pareggiano a quota 59. Gara intensa, anche qualche colpo forte, Bendzius +2 in contropiede con 3'33". Il talento di Datome regala a Milano il 2+1 del sorpasso con 3'01". Bendzius incrocia da due, Gentile con due liberi per il nuovo +3 Dinamo. Melli accorcia con 1'54". Ma il lituano Bendzius sale a 21 personali con due liberi, e Melli è costretto ancora a pensarci lui schiacciando il 66-67. Poi manda in lunetta Bilan ed è ancora +3 esterno. Melli sbaglia la tripla, e un fallo manda ancora Bilan ai liberi 0/2 con 47". Shields dalla media con 19", poi prende sfondamento in difesa. 68-69 al 30'.

4° quarto - Partenza con un paio di errori da ambo le parti. Hines sorpassa da rimbalzo d'attacco con 8'40". Cross-score di Bendzius prima, Shields a seguire. La schiacciata di Melli, abbandonato sotto canestro, del +3 con 7'28" fa scattare il timeout di Piero Bucchi. Bilan accorcia -1, con 6'12" Baldasso e Diop hanno qualcosa da dirsi a vicenda e beccano tecnico entrambi (quarto per Diop). Gentile è corto sul ferro per il sorpasso, Baldasso mette la tripla e in risposta Logan non ci riesce 77-73 al 35'. L'Olimpia sente elettricità, e Hall segna una seconda tripla ma quella di Logan gela il Forum come l'assist in tuffo di Diop che vale il -3 di Kruslin 80-77 con 3'48". Shields cicca e Logan fa -1. Senza centri in campo (Ricci e Melli 4 e 5) Rodriguez e Shields segnano due canestri preziosi con Bilan che non fa valere la stazza 84-79 con 2'24" e timeout ancora di Bucchi. Bilan torna in lunetta per 1/2. Shields elude Kruslin per altri due, con rimbalzo sul libero di Mellio che Rodriguez trasforma in una bomba da nove metri 89-80 con 1'35".

Bilan torna in lunetta 2/2. Tre palle perse dalle due squadre in pochi secondi mandano ai liberi Rodriguez per il nuovo +8 con 1'09". ancora timeout Bucchi. Robinson va a sbattere sul muro difensivo di Milano, e perde palla. L'Olimpia non fa male, Robinson prova a prendersi una tripla veloce, ma senza successo decreta la fine di gara 2. L'Armani vince una gara di grande intensità per 90-82, dopo aver aggiustato con 8/22 la mira nel tiro dall'arco rispetto al primo tempo.

Il commento: Sassari non tiene emotivamente nel finale e forse è anche più stanca. Il risveglio di Logan rispetto a gara 1 e di qualche altro rende Sassari davvero competitiva, ma nel finale sono gli uomini di talento di Messina a fare la differenza: Rodriguez e il redivivo Melli (8p+5r). Alla Dinamo manca ancora qualche contributo per essere una minaccia costante di 40' che possa mettere in difficoltà l'Armani. Segnatamente Burnell, sparito nel corso della gara, e Robinson poco efficace nel finale. 

Olimpia Milano - Dinamo Sassari 90-82. Boxscore: 18 Rodriguez, 17 Hall, 16 Shields per Milano; 23p+9r Bendzius, 17p+13r Bilan, 14 Logan, 10 Kruslin per Sassari.

Lo shootaround.