Rutelli, Anica in Israele per collaborazioni e progetti

(ANSA) - ROMA, 01 LUG - "L'industria cine - audiovisiva
israeliana ha risposto con entusiasmo alla missione dell'Anica
in Israele: attraverso un intenso programma di incontri si sono
create le basi per future collaborazioni tra le industrie dei
due Paesi". Lo scrive l'Anica a due giorni dalla missione In
Israele del presidente Francesco Rutelli, che ha incontrato a
Gerusalemme il ministro della cultura israeliana Hili Tropper.
"Israele è una realtà vibrante di idee plurali, creatività ,
capacità produttive, gli incontri con i leader di questo
ecosistema consentiranno di realizzare nuovi concreti traguardi
per il cinema e l'audiovisivo del nostro Paese", ha detto
Rutelli, che era accompagnato dal presidente dell'Unione
Produttori Benedetto Habib.
L'iniziativa, sottolineano dalla associazione degli industriali
del cinema, ha consolidato le relazioni istituzionali tra Italia
e Israele e aperto nuove opportunità di business tra i creators
dei due paesi per nuove co-produzioni e per lo sviluppo di
progetti filmici, televisivi e digitali, e per l'applicazione
delle nuove tecnologie all'animazione e alla post-produzione.
Tropper ha presentato a Rutelli il nuovo programma di incentivi
fiscali per le società estere che verranno a girare in Israele,
Rutelli ha trasmesso a Tropper un messaggio del ministro
Franceschini, che pochi giorni fa ha presieduto a Napoli
l'incontro tra i ministri della Cultura del Mediterraneo.
Presidente Anica e ministro israeliano hanno discusso poi
priorità e obiettivi comuni. Incontri, anche con i direttori dei
principali fondi di finanziamento israeliani sul cinema: Israel
Film Fund, The Rabinovitch Foundation for Arts, The Gesher
Multicultural Film Fund, The New Fund For Cinema and TV e The
Makor Foundation. Di particolare rilievo llo scambio con i
Chairman della Israeli Producers Association e della Writers
Guild of Israel, così come quelli con alcuni dei principali
broadcaster che operano a livello globale - come Keshet Media
Group. L'iniziativa ha posto le basi per la creazione di
laboratori creativi per agevolare e incentivare idee e progetti
originali comuni, scambi, borse di studio e programmi di
tutoraggio tra ANICA Academy e i principali istituti di
formazione israeliani. (ANSA).