Visita Alberto di Monaco apre Gran Paradiso film festival

(ANSA) - AOSTA, 01 LUG - Sarà la visita del Principe Alberto
II di Monaco l'11 luglio prossimo al Castello di Aymavilles, con
un film sulla protezione degli oceani che lo vede protagonista,
ad aprire la 25/a edizione del Gran Paradiso Film Festival
(Gpff). Quel giorno verrà presentata la Carta del Gran Paradiso,
per affermare "i princìpi di sviluppo sostenibile e
conservazione della natura che sono alla base dei rapporti
istituzionali e di amicizia fra Regione autonoma Valle d'Aosta e
Principato di Monaco". La Carta sarà poi simbolicamente portata
sulla vetta del Gran Paradiso a 4.061 metri di quota e diffusa
online. Occasioni che, secondo il presidente della Regione, Erik
Lavevaz, possono essere "fucine di idee e pensieri" vista
l'attualità dei temi trattati. Dopo aver fatto tappa in altri
due castelli del fondovalle - il 13 luglio a Chatel-Argent, nel
comune di Villeneuve, e il giorno 15 a Introd - sarà la volta,
il 17 e il 20 luglio, di Valsavarenche, dal 25 al 30 luglio di
Cogne e dal 27 luglio di Rhêmes-Notre-Dame, dove il Festival si
concluderà sabato 6 agosto.
Quest'anno il Gpff ospiterà le riflessioni sul tema
'L'ottimismo della ragione' di Giuliano Amato, Roberto Cingolani
(l'intervista realizzata al ministro sarà presentata in
apertura), Lorenzo Cremonesi, Marcella Mallen, Ersilia Vaudo
Scarpetta, Luciano Violante. Protagonisti sono come sempre i
film animalier, scelti tra oltre 135 opere in selezione; tra
questi una prima visione assoluta e l'80% di prime visioni
nazionali per un totale di 50 proiezioni in 21 giornate evento.
Novità dell'edizione 2022 sarà il progetto espositivo della
sezione 'Gpff in mostra' , 'Il Gran Paradiso e il suo Re'
(dedicato allo stambecco) che accoglierà il pubblico al Forte di
Bard. (ANSA).