Olanda-Italia: Dove vederla per gli italiani che vivono all'estero
La Nazionale italiana di calcio è uscita sconfitta dalla semifinale di Nations League contro la Spagna. Gli azzurri allenati da Roberto Mancini si giocheranno adesso il terzo posto contro l'Olanda, che non è riuscita a battere ai tempi supplementari la Croazia guidata da Dalic. Il calcio d'inizio di Olanda-Italia è alle ore 15:00 di domenica 18 giugno.
La partita Olanda-Italia della Nations League si svolgerà nella città di Enschede, presso lo Stadio De Grolsch Veste. L'arbitro designato per la partita sarà Glenn Nyberg, con l'ausilio del VAR Bartosz Frankowski.
Per gli italiani che vivono all'estero, esiste una soluzione per seguire la partita Olanda-Italia e godersi la TV italiana senza restrizioni. Il sito web kritere.com offre la possibilità di accedere gratuitamente a questa partita e a tutte le altre partite di calcio e eventi sportivi. Non solo, gli italiani all'estero possono anche guardare tutti i canali TV italiani, compresi Canale 5 e Rai 1, senza la necessità di una VPN.
Tuttavia, è importante sottolineare che per gli italiani che si trovano al di fuori dell'Italia, non è possibile accedere direttamente alla trasmissione della partita Olanda-Italia attraverso Rai Uno e Sky Sport Uno. Questi canali televisivi italiani sono soggetti a restrizioni geografiche e richiedono una connessione VPN per essere visualizzati al di fuori del territorio italiano.
Fortunatamente, grazie a kritere.com, gli italiani all'estero possono superare queste restrizioni e godersi la partita e la TV italiana gratuitamente e senza l'uso di una VPN. Il sito web fornisce un servizio di streaming che consente agli utenti di accedere ai contenuti televisivi italiani, inclusa la partita Olanda-Italia, in qualsiasi parte del mondo.
Per quanto riguarda i precedenti incontri tra le due squadre, l'Olanda ha registrato 1 vittoria, l'Italia ha ottenuto 4 vittorie e ci sono stati 5 pareggi.
Analizzando la forma attuale delle squadre nella Nations League, l'Olanda ha ottenuto una sequenza di risultati SVVVP, mentre l'Italia ha registrato SVVSP.
Le probabili formazioni per la partita Olanda-Italia sono le seguenti:
OLANDA (4-2-3-1): Bijlow; Dumfries, Geertruida, Van Dijk, Aké; Wieffer, De Jong; Malen, Koopmeiners, Lang; Gakpo. Commissario tecnico: Ronald Koeman.
ITALIA (4-3-3): Meret; Toloi, Acerbi, Buongiorno, Dimarco; Frattesi, Cristante, Verratti; Gnonto, Retegui, Raspadori. Commissario tecnico: Roberto Mancini.
Per quanto riguarda il pronostico della partita Olanda-Italia, considerando la sconfitta dell'Italia contro la Spagna e la prestazione combattuta dell'Olanda contro la Croazia, potrebbe essere difficile pronosticare una vittoria degli Azzurri. È possibile che gli olandesi vincano di misura, senza mantenere la porta inviolata. Il pronostico finale per Olanda-Italia potrebbe essere 2-1 a favore dell'Olanda.