AscoltiTV della stagione 2023 / 2024: i confronti con la passata stagione per Blanca 2, Tv Talk, Report, Che sarà…, Un giorno in Pretura
Lo streaming in diretta di questo programma sarà visibile su KRITERE.COM
Kritere.com è il servizio gratuito che permette di guardare anche all'estero tutti i canali TV italiani, film on demande e eventi sportivi.
Le partenze della stagione 2023 / 2024 confrontate con l’anno passato
A cura di Giovanni Maglio – Per i lettori è pronto un resoconto puntuale con gli AscoltiTV della stagione televisiva 2023 / 2024 appena iniziata. Nel corso dell’anno, quindi, Tuttalativu seguirà i vari debutti dal punto di vista degli ascolti (e non solo), confrontandoli con quelli dell’annata precedente. Non solo la puntuale programmazione dei nostri post Auditel con gli ascolti tv del giorno dopo, quindi. Oltre ad una mera analisi dei numeri, sarà offerto un breve commento sul debutto del programma, con lo scopo di approfondire anche i contenuti offerti al pubblico in questo nuovo ciclo di puntate.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti dell’ 8 ottobre 2023
Report (Rai 3) ↑
domenica 8 ottobre 2023:
Report · 2.061.000 (11,36%)
lunedì 7 novembre 2022:
Report · 1.618.000 (8,86%)
Il commento | La premiere non ha fatto rimpiangere l’assenza di Fazio, però non ancora iniziato. Rispetto all’anno scorso, il programma inizia venticinque minuti prima e alla domenica, rispetto al lunedì.
Fame d’amore (Rai 3) ↓
domenica 8 ottobre 2023:
Fame d’amore · 384.000 (6,05%)
lunedì 7 novembre 2022:
Fame d’amore · 396.000 (6,48%)
Il commento | Torna Fame d’amore con Francesca Fialdini, anche quest’anno dopo la prima di Report, trasferendosi nella domenica sera, come Sigfrido Ranucci.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 7 ottobre 2023
Tv Talk (Rai 3) ↓
sabato 7 ottobre 2023:
Tv Talk · 539.000 (5,57%)
sabato 1 ottobre 2022:
Presentazione Tv Talk · 600.000 (5,92%)
Tv Talk · 617.000 (6,71%)
Il commento | Torna il programma d’approfondimento televisivo. L’anno scorso, la premiere iniziò alle 15:20. Quest’anno alle 15.
Che sarà… (Rai 3) ↓
sabato 23 settembre 2023:
Che sarà… · 609.000 (3,57%)
sabato 8 ottobre 2022:
Presentazione Le Parole · 1.054.000 (6,13%)
Le Parole · 1.243.000 (6,98%)
Il commento | Con il pubblico che segue Gramellini su La7, a Serena Bortone restano le briciole. Che sarà… termina circa 25 minuti prima, e va in onda con un doppio appuntamento, anche alla domenica.
Un giorno in Pretura (Rai 3) →
sabato 7 ottobre 2023:
Un giorno in Pretura · 336.000 (7,83%)
sabato 24 settembre 2022:
Un giorno in Pretura · 463.000 (4,78%)
Il commento | Torna l’appuntamento con i casi di cronaca giudiziaria nella seconda serata del sabato sera.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 5 ottobre 2023
Blanca 2 (Rai 1) ↓
giovedì 5 ottobre 2023:
Blanca 2 · 4.041.000 (23,21%)
lunedì 22 novembre 2021:
Blanca · 5.672.000 (25,97%)
Il commento | La seconda stagione della fiction con Maria Chiara Giannetta. Nel 2021, complice il COVID-19 e la stagione autunnale inoltrata, la platea era maggiore.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 3 ottobre 2023
Le Iene (Italia 1) ↑
martedì 3 ottobre 2023:
Presentazione Le Iene · 1.282.000 (5,89%)
Le Iene · 1.139.000 (8,46%)
martedì 4 ottobre 2022:
Presentazione Le Iene · 1.138.000 (5,18%)
Le Iene · 1.124.000 (8,17%)
Il commento | Riparte l’unica esclusiva di Italia 1, Le Iene, la creatura di Davide Parenti, quest’anno condotta da Veronica Gentili e Max Angioni, subentrati al posto di Belen Rodriguez e Teo Mammucari.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 2 ottobre 2023
Celebrity Chef (TV8) ↑
lunedì 2 ottobre 2023:
Celebrity Chef · 416.000 (2,70%)
lunedì 5 settembre 2022:
Celebrity Chef · 236.000 (1,70%)
Il commento | Torna Alessandro Borghese con i VIP ai fornelli, un mese più tardi rispetto all’anno scorso. Ne beneficiano gli ascolti.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti dell’1 ottobre 2023
Cuori 2 (Rai 1) ↓
domenica 1 ottobre 2023:
Cuori 2 (primo episodio) · 3.224.000 (18,16%)
Cuori 2 (secondo episodio) · 2.893.000 (20,85%)
domenica 17 ottobre 2021:
Cuori (primo episodio) · 4.331.000 (18,60%)
Cuori (secondo episodio) · 3.954.000 (20,27%)
Il commento | Riparte la fiction iniziata nel 2021. Due anni fa, la prima stagione poteva contare su una platea televisiva maggiore, anche grazie alla vecchia rilevazione dell’Auditel. Tuttavia lo share è stabile, mentre avremmo dovuto assistere ad un aumento per lo stesso motivo.
Citofonare Rai 2 (Rai 2) →
domenica 1 ottobre 2023:
Presentazione Citofonare Rai 2 · 219.000 (3,56%)
Citofonare Rai 2 · 361.000 (4,22%)
domenica 25 settembre 2022:
Presentazione Citofonare Rai 2 · 213.000 (2,93%)
Citofonare Rai 2 · 455.000 (4,48%)
Il commento | Ripartono Simona Ventura e Paola Perego. Nel cast entrano Gene Gnocchi e Pietro Dalle Piane. Quest’anno il programma inizia alle 10:30, prima del notiziario sportivo, con il programma vero e proprio per ascolti che inizia alle 11:15. L’anno scorso la trasmissione iniziava alle 11:15 e la presentazione durava mezz’ora.
O anche no (Rai 3) ↓
domenica 1 ottobre 2023:
O anche no · 118.000 (1,93%)
domenica 25 settembre 2022:
O anche no · 193.000 (2,82%)
Il commento | Torna il programma che tratta le storie di disabilità. L’anno scorso il programma era trainato da programmi che trattarono la giornata elettorale.
Check Up (Rai 1) ↑
domenica 1 ottobre 2023:
Check Up (Rai 1) · 1.126.000 (18,86%)
sabato 15 ottobre 2022:
Check Up (Rai 2) · 263.000 (3,05%)
Il commento | Riparte il programma di medicina che si trasferisce da Rai 2 a Rai 1, in sostituzione del programma Paesi che vai, passato al pomeriggio della seconda rete Rai. Se per lo storico marchio di Check Up è un ritorno sulla rete che lo lanciò, è un peccato il sacrificio di Paese che vai, finito a spiaggiare nel cimiteri dei format su Rai 2.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 30 settembre 2023
Tutti giocano a Reazione a Catena (Rai 1) ↓
sabato 30 settembre 2023:
Tutti giocano a Reazione a Catena · 2.162.000 (15,24%)
lunedì 7 agosto 2017:
Reazione a Catena di sera · 3.083.000 (19,09%)
Il commento | Il gioco del preserale che piace così tanto agli italiani indossa l’abito da sera in una versione deluxe da prime time. Nel precedente del 2017, alla conduzione c’era Amadeus, mentre ora c’è Marco Liorni.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 28 settembre 2023
Splendida cornice (Rai 3) →
giovedì 28 settembre 2023:
Splendida cornice · 895.000 (5,62%)
giovedì 12 gennaio 2023:
Splendida cornice · 902.000 (4,47%)
Il commento | Torna Geppi Cucciari e il suo show culturale in prima serata su Rai 3. Ospite della prima puntata è Luciano Ligabue.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 26 settembre 2023
Belve (Rai 2) ↑
martedì 26 settembre 2023:
Presentazione Belve · 1.420.000 (7,05%)
Belve · 1.637.000 (10,00%)
martedì 21 febbraio 2023:
Presentazione Belve · 779.000 (3,50%)
Belve · 839.000 (4,53%)
Il commento | Francesca Fagnani torna nel prime time di Rai2 con il suo programma di interviste, a pochi mesi dall’ultima edizione in onda in primavera. L’anno scorso debuttava dopo la sua conduzione a Sanremo 2023.
Stasera c’è Cattelan su RaiDue (Rai 2) ↑
martedì 26 settembre 2023:
Stasera c’è Cattelan su RaiDue · 555.000 (8,32%)
martedì 20 settembre 2022:
Stasera c’è Cattelan su RaiDue · 476.000 (4,11%)
Il commento | La serata record di Rai2 prosegue anche in seconda serata con gli ottimi ascolti del late show di Cattelan. Quest’anno è trainato da Belve, mentre l’anno scorso c’era Nudi per la Vita che ottenne il 6,1% di share.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Altri debutti del 25 settembre 2023
Imma Tataranni – Sostituto Procuratore (Rai 1) ↑
lunedì 25 settembre 2023:
Imma Tataranni – Sostituto procuratore 3 · 4.624.000 (27,41%)
martedì 27 settembre 2022:
Imma Tataranni – Sostituto procuratore 3 · 4.424.000 (25,24%)
Il commento | Terza stagione per la procuratrice di Bari. Quest’anno la fiction è trasmessa contro un Grande Fratello sottotono, mentre l’anno scorso nell’affollato martedì sera tra Champions e talk politici.
Dottori in corsia: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Rai 3) →
lunedì 25 settembre 2023:
Dottori in corsia: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù · 422.000 (3,25%)
lunedì 29 agosto 2022:
Dottori in corsia: Ospedale Pediatrico Bambino Gesù · 412.000 (4,27%)
Il commento | Tornano le storie dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 25 settembre 2023
Mattino Cinque News (Canale 5) ↓
lunedì 25 settembre 2023:
Mattino Cinque News 1ª parte · 924.000 (21,20%)
Mattino Cinque News 2ª parte · 807.000 (20,32%)
Il saluti · 725.000 (18,08%)
lunedì 5 settembre 2022:
Mattino Cinque News 1ª parte · 867.000 (20,64%)
Mattino Cinque News 2ª parte · 820.000 (20,82%)
Il saluti · 735.000 (18,70%)
Il commento | Torna il mattino di Canale5, questa torna in veste di ultimo programma riacceso del daytime, dopo l’ottima performance di Simona Branchetti con le Morning News estive.
Buongiorno Italia + Buongiorno Regione (Rai 3) ↑
lunedì 25 settembre 2023:
Buongiorno Italia · 364.000 (10,01%)
Buongiorno Regione · 556.000 (11,67%)
lunedì 26 settembre 2022:
Buongiorno Italia · 376.000 (8,90%)
Buongiorno Regione · 422.000 (7,32%)
Il commento | Torna l’appuntamento informativo a cura della TGR. L’anno scorso il programma debuttò nella giornata post-elettorale che, complice le maratone televisive, vide una maggiore affluenza e causò uno share non molto alto, come solitamente avviene.
Striscia la Notizia (Canale 5) ↓
lunedì 25 settembre 2023:
Striscia la Notizia · 3.847.000 (17,90%)
martedì 27 settembre 2022:
Striscia la Notizia · 4.284.000 (20,03%)
Il commento | Torna il Tg satirico che termina alle 21:25, circa quindici minuti in meno rispetto all’anno scorso. Al fianco di Alessandro Siani quest’anno c’è Vanessa Incontrada, mentre l’anno scorso c’era Luca Argentero.
Il mercante in fiera (Rai 2) ↓
lunedì 25 settembre 2023:
Il mercante in fiera (Rai 2) · 638.000 (3,40%)
lunedì 25 settembre 2006:
Il mercante in fiera (Italia1) · 2.382.000 (8,83%)
Il commento | Torna sempre con Pino Insegno, il gioco che fece l’access nel 2006 sulla rete giovane Mediaset. Al posto della gatta nera Ainett Stephens, c’è la Miss Italia 2022, Lavinia Abate. Il programma si sposta nel preserale. Un’occasione per rivedere gli ascolti di un tempo.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 24 settembre 2023
Speciale Amici di Maria De Filippi (Canale 5) ↑
domenica 24 settembre 2023:
Speciale Amici di Maria De Filippi · 3.000.000 (25,63%)
domenica 18 settembre 2022:
Speciale Amici di Maria De Filippi · 2.866.000 (24,14%)
Il commento | Torna Amici con Maria De Filippi: è la terza edizione che va in onda la domenica pomeriggio, anziché il sabato. È il miglior debutto dal 2009. Si segnala il cambio, tra i professori di canto, con la sostituzione di Arisa con Anna Pettinelli.
Caduta Libera “I Migliori” (Canale 5) ↓
domenica 24 settembre 2023:
Caduta Libera “I Migliori” · 1.848.000 (12,75%)
giovedì 16 dicembre 2021:
Caduta Libera “Campionissimi” · 2.468.000 (13,76%)
Il commento | Flop colossale di Caduta Libera in prima serata che racimola ben poco e fa anche peggio dell’ultimo ciclo trasmesso nel periodo natalizio del 2021. Sarebbe stato meglio trasmettere Terra Amara per terminare prima la soap ed evitare il supplizio alla Promessa!
Il collegio (Rai 2) ↑
domenica 24 settembre 2023:
Il collegio · 1.051.000 (5,83%)
martedì 18 ottobre 2022:
Presentazione Le parole (su Rai 3) · 1.054.000 (6,13%)
Le parole (su Rai 3) · 980.000 (5,94%)
Il commento | Torna il docu-reality di successo di Rai 2, narrato da Stefano De Martino. Partenza sopra il milione con uno share uguale al precedente debutto, terminando però più di un ora prima!
In onda (La7) ↓
domenica 24 settembre 2023:
In onda · 597.000 (3,54%)
domenica 10 settembre 2022:
In onda · 796.000 (5,36%)
In onda Prima Serata · 639.000 (4,37%)
Il commento | Non vola In onda su La 7, nonostante gli ottimi ascolti estivi. L’anno scorso il programma andò in onda anche con uno speciale in prima serata, che comunque fece meglio, nella giornata in cui fu incoronato Re Carlo III d’Inghilterra.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 23 settembre 2023
Tu si que vales (Canale 5) ↑
sabato 23 settembre 2023:
Tu si que vales · 4.191.000 (31,03%)
sabato 17 settembre 2022:
Tu si que vales · 3.864.000 (28,24%)
Il commento | Ritorna nel sabato sera di Canale 5, il programma dedicato ai talenti. In giuria al posto di Mammucari c’è Luciana Littizzetto e manca Belen Rodriguez alla conduzione. È il miglior debutto per share e il più alto per spettatori delle ultime quattro edizioni.
Arena Suzuki (Rai 1) ↓
sabato 23 settembre 2023:
Arena Suzuki · 2.439.000 (16,25%)
sabato 17 settembre 2022:
Arena Suzuki · 3.093.000 (21,82%)
Il commento | Ritorna l’arena con la sua terza edizione. Quest’anno debuttano anche gli anni 2000, mentre l’anno scorso debuttarono gli anni ‘90 insieme ai soliti ‘60-‘70-‘80.
In altre parole (La 7) ↓
sabato 23 settembre 2023:
Presentazione In altre parole · 883.000 (5,32%)
In altre parole · 836.000 (4,99%)
sabato 8 ottobre 2022:
Presentazione Le parole (su Rai 3) · 1.054.000 (6,13%)
Le parole (su Rai 3) · 1.243.000 (6,98%)
Il commento | Massimo Gramellini sbarca su LA7 cambiando titolo e rete di messa in onda. Cambiano anche gli orari perché quest’anno va in onda il sabato anche in prima serata (fino alle 23:15) e la domenica in access prime time, mentre su Rai 3 andava in onda dalle 20:20 fino alle 21:45, solo al sabato.
S.W.A.T. (Rai 2) ↓
sabato 23 settembre 2023:
S.W.A.T. 1° Episodio · 757.000 (4,34%)
S.W.A.T. 2° Episodio · 854.000 (5,22%)
sabato 24 settembre 2022:
S.W.A.T. 1° Episodio · 932.000 (5,14%)
S.W.A.T. 2° Episodio · 1.137.000 (6,33%)
Il commento | Torna la serie tv drammatica USA, in prime time il sabato sera su Rai 2.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 22 settembre 2023
Tale e quale show (Rai 1) ↓
venerdì 22 settembre 2023:
Tale e quale show · 2.974.000 (20,60%)
venerdì 30 settembre 2022:
Tale e quale show · 3.385.000 (21,15%)
Il commento | Carlo Conti debutta con Tale e quale show per la prima volta sotto i tre milioni. Per giunta, proprio quest’anno, è poco ostacolato dalla fiction con Massimo Ranieri, mentre l’anno scorso aveva contro la prima di Viola come il mare con Can Yaman e Francesca Chillemi.
Fratelli di Crozza (Nove) ↓
venerdì 22 settembre 2023:
Fratelli di Crozza · 917.000 (5,30%)
venerdì 23 settembre 2022:
Fratelli di Crozza · 1.038.000 (5,50%)
Il commento | Torna la satira irriverente di Maurizio Crozza, nel programma d’intrattenimento sul NOVE che quest’anno sarà accompagnato, sullo stesso canale, anche da Fabio Fazio.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 19 settembre 2023
Morgane – Detective geniale (Rai 1) ↓
martedì 19 settembre 2023:
Morgane – Detective geniale 1° Episodio · 2.553.000 (14,19%)
Morgane – Detective geniale 2° Episodio · 2.098.000 (15,29%)
martedì 4 ottobre 2022:
Morgane – Detective geniale 1° Episodio · 3.369.000 (16,08%)
Morgane – Detective geniale 2° Episodio · 2.701.000 (16,53%)
Il commento | Torna la detective francese con qualche settimana d’anticipo rispetto al solito. In entrambi i debutti lo scontro era con la Champions League.
DiMartedì (La 7) ↑
martedì 19 settembre 2023:
DiMartedì · 1.101.000 (7,23%)
DiMartedì più · 359.000 (6,53%)
martedì 6 settembre 2022:
DiMartedì · 954.000 (5,94%)
DiMartedì più · 373.000 (6,37%)
Il commento | Giovanni Floris torna con il suo talk su La7. Rispetto al 2023, la diretta concorrente Bianca Berlinguer si è spostata su Rete 4 e non c’è la concorrenza di Fuori dal Coro.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 18 settembre 2023
Radio2 Social Club (Rai 2) ↓
lunedì 18 settembre 2023:
Radio2 Social Club · 189.000 (4,60%)
martedì 13 settembre 2022:
Radio2 Social Club · 209.000 (5,12%)
Il commento | Ritorna Luca Barbarossa con il suo spazio di Rai Radio 2 che ormai si è ritagliato un proprio spazio nel palinsesto mattutino di Rai 2.
I fatti vostri (Rai 2) →
lunedì 18 settembre 2023:
I fatti vostri 1ª parte · 432.000 (7,78%)
I fatti vostri 2ª parte · 662.000 (7,09%)
lunedì 12 settembre 2022:
I fatti vostri 1ª parte · 422.000 (7,69%)
I fatti vostri 2ª parte · 759.000 (8,48%)
Il commento | Torna il programma con Tiberio Timperi al posto di Salvo Sottile, sempre in compagnia di Anna Falchi. Fuori Umberto Broccoli ed Emanuela Aureli, dentro Flora Canto e il superbo ritorno di Giancarlo Magalli.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Altri debutti del 17 settembre 2023
Dalla parte degli animali (Rete 4) ↑
domenica 17 settembre 2023:
Presentazione Dalla parte degli animali · 222.000 (4,00%)
Dalla parte degli animali · 234.000 (3,94%) + 249.000 (3,60%)
domenica 2 ottobre 2022:
Dalla parte degli animali · 200.000 (3,07%)
Il commento | Riparte lo spazio di Rete 4 dedicato al mondo animale. La conduzione è sempre affidata a Michela Vittoria Brambilla.
Paesi che vai. Luoghi, Detti, Comuni (Rai 2) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Paesi che vai. Luoghi, Detti, Comuni · 340.000 (2,76%)
domenica 16 ottobre 2022:
Paesi che vai. Luoghi, Detti, Comuni (Rai 1, al mattino) · 1.150.000 (19,56%)
Il commento | L’ennesimo programma spostato nel pomeriggio del weekend di Rai 2 e quindi rassegnato ad ascolti decisamente bassi.
90° Minuto (Rai 2) ↑
domenica 17 settembre 2023:
90° Minuto · 535.000 (3,91%)
90° Minuto – Tempi supplementari · 639.000 (3,97%)
domenica 4 settembre 2022:
90° Minuto · 467.000 (3,71%)
90° Minuto – Tempi supplementari · 532.000 (3,60%)
Il commento | Riparte con ascolti in crescita ma ben poco entusiasmanti, la storica rubrica calcistica che vede il ritorno alla conduzione della giornalista Paola Ferrari.
Il provinciale. Il racconto dei racconti (Rai 3) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Presentazione Il provinciale · 777.000 (4,44%)
Il provinciale. Il racconto dei racconti · 726.000 (4,53%)
domenica 8 ottobre 2022:
Il provinciale (su Rai 1, al mattino) · 820.000 (15,32%)
Il commento | Promozione in prima serata per Federico Quaranta, che sbarca nella domenica che fu di Fazio e che sarà di Ranucci. Gli spettatori rimangono quelli che seguivano il programma al mattino.
L’ingrediente perfetto (La 7) ↓
domenica 17 settembre 2023:
L’ingrediente perfetto · 90.000 (1,59%)
domenica 18 settembre 2022:
L’ingrediente perfetto · 114.000 (1,86%)
Il commento | Riparte con Maria Grazia Cucinotta lo spazio domenicale in cucina. Quest’anno il programma va in onda anche al sabato con lo spin-off A tu per tu.
Timeline (Rai 3) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Timeline · 125.000 (2,14%)
domenica 18 settembre 2022:
Timeline · 149.000 (2,61%)
Il commento | Marco Carrara riporta nella domenica mattina la striscia che consente di osservare le notizie viste dal mondo dei social.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 17 settembre 2023
Linea verde (Rai 1) →
domenica 17 settembre 2023:
Linea verde 1ª parte · 2.004.000 (21,24%)
Linea verde 2ª parte · 2.652.000 (23,66%)
domenica 25 settembre 2022:
Linea verde Start · 1.395.000 (17,75%)
Linea verde · 1.994.000 (19,81%) + 2.924.000 (22,61%)
Il commento | Riprende la più importante linea fra le tutte. Alla conduzione, al posto di Beppe Convertini oggi ad Unomattina in Famiglia, c’è Giuseppe Calabrese e Livio Beshir.
Domenica in (Rai 1) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Presentazione Domenica in · 1.982.000 (15,73%)
Domenica in · 2.088.000 (17,59%) + 1.583.000 (15,02%)
I saluti di Mara · 1.282.000 (13,23%)
domenica 11 settembre 2022:
Presentazione Domenica in · 2.195.000 (17,80%)
Domenica in · 2.189.000 (17,87%) + 1.882.000 (16,55%)
I saluti di Mara · 1.894.000 (19,82%)
Il commento | Surclassata da Terra Amara la prima di Domenica In. L’anno scorso c’era invece Una Vita e Grand Hotel. Inoltre nel 2022, la platea era maggiore in TV in quanto c’era in concomitanza su Tv8 il Gran Premio d’Italia di Formula 1. Ciliegina sulla torta la presenza di una platea di ospiti che si dimostra ripetitiva e anacronistica.
Da Noi… A ruota libera (Rai 1) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Da Noi… A ruota libera · 1.201.000 (12,18%)
domenica 18 settembre 2022:
Da Noi… A ruota libera · 1.501.000 (15,15%)
Il commento | Un ritorno decisamente sottotono per Francesca Fialdini, decisamente condizionata da un traino molto indebolito negli ascolti della premiere di Domenica In, con il segmento finale crollato di oltre sei punti di share.
Rebus (Rai 3) ↓
domenica 17 settembre 2023:
Rebus · 475.000 (4,82%)
domenica 9 ottobre 2022:
Rebus · 653.000 (6,30%)
Il commento | Torna il programma che va oltre la cronaca, guardandola nelle lenti della storia, della cultura e della politica. Il programma è condotto da Giorgio Zanchini e Corrado Augias.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 16 settembre 2023
Il caffè (Rai 1) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Il caffè · 138.000 (7,88%)
sabato 17 settembre 2022:
Il caffè · 341.000 (9,20%)
Il commento | Torna l’appuntamento culturale condotto da Pino Strabioli. L’anno scorso il programma iniziò alle 7:05, mentre quest’anno inizia alle 6:00.
Settegiorni Parlamento (Rai 1) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Settegiorni Parlamento · 343.000 (10,41%)
sabato 22 ottobre 2022:
Settegiorni Parlamento · 413.000 (12,01%)
Il commento | Torna l’appuntamento a cura di Rai Parlamento del sabato mattina. Riparte un mese prima rispetto alla scorsa stagione.
Unomattina In famiglia (Rai 1) →
sabato 16 settembre 2023:
Unomattina In famiglia 1ª parte · 995.000 (21,43%)
Unomattina In famiglia 2ª parte · 769.000 (18,64%)
sabato 17 settembre 2022:
Unomattina In famiglia 1ª parte · 990.000 (19,00%)
Unomattina In famiglia 2ª parte · 1.014.000 (20,70%)
Il commento | Riparte l’appuntamento mattutino del Weekend. Novità alla conduzione dove al posto di Tiberio Timperi sbarca Beppe Convertini.
Buongiorno benessere (Rai 1) →
sabato 16 settembre 2023:
Buongiorno benessere · 790.000 (17,52%)
sabato 17 settembre 2022:
Buongiorno benessere · 866.000 (17,48%)
Il commento | Vira Carbone riparte con il programma su salute e benessere di Rai 1.
Linea Verde Life (Rai 1) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Linea Verde Life 1ª parte · 1.421.000 (17,61%)
Linea Verde Life 2ª parte · 1.896.000 (17,72%)
sabato 24 settembre 2022:
Linea Verde Life · 2.222.000 (18,93%)
Il commento | Riparte Linea Verde al sabato. Quest’anno al posto di Daniela Ferolla, sbarcano alla conduzione Elisa Isoardi e Monica Caradonna. Inoltre il dato auditel è diviso in due parti.
Dreams Road (Rai 2) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Dreams Road (Rai 2) · 243.000 (2,75%)
sabato 28 dicembre 2020:
Dreams Road (Rai 1) · 1.320.000 (9,12%)
Il commento | Torna il programma che fa viaggiare gli spettatori attraverso gli occhi delle conduttrici in moto. Il programma torna con cadenza fissa dopo alcune puntate sporadiche negli ultimi anni. Nell’ultima edizione il programma andò in onda al posto de Il Paradiso delle Signore, durante le vacanze natalizie e nonostante l’assenza di concorrenza, registrò ascolti magrissimi. Anche su Rai 2, questa volta al sabato pomeriggio, non fa di meglio.
Agorà Weekend (Rai 3) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Agorà Weekend · 160.000 (3,32%)
sabato 17 settembre 2022:
Agorà Weekend · 318.000 (6,08%)
Il commento | Torna l’informazione del weekend di Rai 3 questa volta in mano a Sara Mariani, al posto di Giusy Sansone. Gli ascolti di agorà comunque rendono la piazza molto incandescente, come già spiegato in un precedente articolo.
Mi manda RaiTre (Rai 3) ↓
sabato 16 settembre 2023:
Presentazione Mi manda RaiTre · 173.000 (3,32%)
Mi manda RaiTre · 197.000 (4,63%)
sabato 17 settembre 2022:
Presentazione Mi manda RaiTre · 240.000 (4,80%)
Mi manda RaiTre · 307.000 (6,39%)
Il commento | Fa quel che può, il programma di Federico Ruffo che fa la sua parte registrando gli ascolti più alti del mattino festivo. Il traino basso certamente non lo aiuta.
L’ingrediente perfetto – A tu per tu (La 7) ↑
sabato 16 settembre 2023:
L’ingrediente perfetto – A tu per tu · 94.000 (1,85%)
sabato 22 aprile 2023:
L’ingrediente perfetto – A tu per tu · 62.000 (0,70%)
Il commento | Torna le ricette con Maria Grazia Cucinotta. Oltre al classico appuntamento domenicale, dalla scorsa stagione va in onda lo spin-off al sabato dove a cucinare c’è un VIP. L’anno scorso c’era Sandra Milo, quest’anno Rossella Brescia.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 15 settembre 2023
TIM Music Awards (Rai 1) ↓
venerdì 15 settembre 2023:
Anteprima TIM Music Awards 2023 · 3.010.000 (16,68%)
Pres.TIM Music Awards 2023 · 2.506.000 (13,86%)
TIM Music Awards 2023 · 2.382.000 (17,48%)
venerdì 9 settembre 2022:
Pres.TIM Music Awards 2022 · 3.118.000 (18,46%)
TIM Music Awards 2022 · 2.859.000 (20,37%)
Il commento | Lo show musicale dall’Arena di Verona torna con Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Nella stagione scorsa, per maltempo, il programma terminò alle 23:58. Quest’anno si conclude trentasette minuti dopo. È il peggior esordio di sempre.
Quarto Grado (Rete 4) →
venerdì 15 settembre 2023:
Quarto Grado · 997.000 (7,55%)
venerdì 9 settembre 2022:
Quarto Grado · 935.000 (7,73%)
Il commento | Riprendono le storie di cronaca con Quarto Grado, condotto da Gianluigi Nuzzi con la partecipazione di Alessandra Viero. Anche quest’anno si confronta con l’esordio di Propaganda live.
Propaganda live (La 7) ↑
venerdì 15 settembre 2023:
Propaganda live · 715.000 (5,89%)
venerdì 9 settembre 2022:
Propaganda live · 621.000 (5,43%)
Il commento | Ritorna Zoro (Diego Bianchi) con il seguitissimo talk satirico di La7, Propaganda Live. Anche quest’anno va in onda contro la partenza di Quarto Grado.
Accordi & disaccordi (Nove) ↓
venerdì 15 settembre 2023:
Accordi & disaccordi · 180.000 (1,70%)
venerdì 30 settembre 2022:
Accordi & disaccordi · 429.000 (2,90%)
Il commento | Una partenza anticipata che non fa bene al programma condotto da Andrea Scanzi, penna de Il fatto quotidiano. L’anno scorso il programma aveva il traino di Fratelli di Crozza, mentre quest’anno ha un misero film.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 14 settembre 2023
Piazzapulita (La 7) ↓
giovedì 14 settembre 2023:
Piazzapulita · 706.000 (5,71%)
giovedì 8 settembre 2022:
Piazzapulita · 716.000 (6,04%)
Il commento | Torna Corrado Formigli e la sua Piazzapulita, in onda su LA7 dal 2011. Parte una settimana dopo Dritto e Rovescio, con il programma di Paolo Del Debbio in onda anche di domenica.
X Factor (Sky Uno) ↓
giovedì 14 settembre 2023:
X Factor 2023 · 374.000 (2,20%)
X Factor 2023 · 527.000 (telespettatori cumulati)
giovedì 15 settembre 2022:
X Factor 2022 · 638.000 (3,90%)
X Factor 2022 · 790.000 (telespettatori cumulati)
Il commento | Torna con la conduzione di Francesca Michelin, lo show musicale di Sky Uno. Nella giuria unica novità è il ritorno di Morgan al posto di Rkomi. È il debutto peggiore della storia del programma.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 13 settembre 2023
Chi l’ha visto? (Rai 3) ↓
mercoledì 13 settembre 2023:
Chi l’ha visto? · 1.541.000 (10,08%)
mercoledì 14 settembre 2022:
Chi l’ha visto? · 1.600.000 (10,78%)
Il commento | Torna Chi l’ha visto?, uno dei pochissimi programmi rimasti a Rai 3. Conduzione sempre in mano alla Sciarelli con lo stesso format di successo.
Matrimonio a prima vista Italia (Real Time) →
mercoledì 13 settembre 2023:
Matrimonio a prima vista Italia (1 episodio) · 436.000 (2,40%)
mercoledì 8 marzo 2023:
Matrimonio a prima vista Italia (2 episodi) · 397.000 (2,50%)
Il commento | Il programma va in onda su Real Time con un solo episodio, rispetto alla stagione precedente in cui la premiere andò in onda con un doppio appuntamento.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti del 12 settembre 2023
Porta a porta (Rai 1) ↑
martedì 11 settembre 2023:
Porta a porta · 774.000 (9,60%)
martedì 30 agosto 2022:
Presentazione Porta a porta · 819.000 (9,20%)
Porta a porta · 363.000 (7,54%)
Il commento | La terza camera dello stato apre le sue porte con il talk d’informazione più celebre della seconda serata. Chiaramente in mezzo al programma il TG1 sera. Il programma nel 2023 è preceduto dalla nazionale italiana.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 11 settembre 2023 (3ª Parte)
Omnibus (La 7) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
OmnibusLa7 (media) · 173.000 (4,46%)
Omnibus news · 130.000 (3,95%)
OmnibusMeteo · 287.000 (6,98%)
Omnibus dibattito · 173.000 (4,23%)
lunedì 5 settembre 2022:
OmnibusLa7 (media) · 166.000 (4,07%)
Omnibus news · 121.000 (3,83%)
Omnibus dibattito · 154.000 (3,53%)
Il commento | Il contenitore mattutino di LA7 torna con una piccola modifica di orario: se infatti fino alla stagione scorsa Le News terminavano alle 7:30, quest’anno è stata prolungata alle 7:40. Di conseguenza, il TGLA7 è stato ridotto a quindici minuti con delle anticipazioni live nel segmento News.
Coffee Break (La 7) →
lunedì 11 settembre 2023:
Coffee Break · 163.000 (4,28%)
lunedì 5 settembre 2022:
Coffee Break · 168.000 (4,18%)
Il commento | Continua l’informazione di Coffee Break che batte incredibilmente, dati alla mano, Restart, la proposta di approfondimento in onda su Rai 3.
L’aria che tira (La 7) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
L’aria che tira · 225.000 (4,63%)
L’aria che tira oggi · 389.000 (3,89%)
lunedì 5 settembre 2022:
L’aria che tira · 240.000 (5,14%)
L’aria che tira oggi · 437.000 (4,59%)
Il commento | Novità alla conduzione per L’aria che tira. Al posto di Myrta Merlino, passata a Mediaset nel programma di infotainment Pomeriggio 5, c’è David Parenzo, già supplente della conduttrice in alcune puntate.
Tagadà – Tutto quanto fa politica (La 7) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Present.Tagadà · 282.000 (2,49%)
Tagadà · 249.000 (2,77%)
Tagadà #Focus · 217.000 (2,77%)
lunedì 5 settembre 2022:
Present.Tagadà · 243.000 (2,24%)
Tagadà · 276.000 (3,18%)
Tagadà #Focus · 296.000 (3,83%)
Il commento | Nel pomeriggio riparte Tagadà alle 14:20 con Tiziana Panella. Rimangono analogamente tre segmenti al programma.
Otto e mezzo (La 7) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Otto e mezzo · 1.527.000 (7,93%)
lunedì 5 settembre 2022:
Otto e mezzo · 1.232.000 (6,63%)
Il commento | Torna Lilli Gruber e il suo talk Otto e mezzo che inizia una settimana dopo rispetto alla stagione scorsa. La partenza è sprint, nonostante il rinnovato competitor, Stasera Italia.
Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo (Nove) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo · 424.000 (2,20%)
lunedì 20 febbraio 2023:
Don’t forget the lyrics – Stai sul pezzo · 646.000 (2,98%)
Il commento | Riparte il programma musicale dell’access prime time di NOVE. Rispetto alla stagione scorsa, il programma parte sin dall’inizio della garanzia, rispetto al pieno inverno della scorsa stagione.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 11 settembre 2023 (2ª Parte)
Ore 14 (Rai 2) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Ore 14 · 573.000 (5,36%)
lunedì 12 settembre 2022:
Ore 14 · 454.000 (4,21%)
Il commento | Torna l’approfondimento di Milo Infante. Rispetto all’anno scorso il programma termina alle 15:25, ovvero dieci minuti dopo.
Bellamà (Rai 2) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Bellamà · 445.000 (5,38%)
lunedì 12 settembre 2022:
Bellamà · 353.000 (4,37%)
I saluti di Bellamà · 346.000 (4,73%)
Il commento | Ripartenza positiva per Bellamà che rispetto al debutto dell’anno scorso ha visto cambiamenti nel format, tralasciando l’iniziale obiettivo dello scontro generazionale. Inoltre il programma ha visto un radicale cambiamento nella durata passando da più di due ore (15:15-17:25) a 90 minuti circa (15:25-17:00).
Agorà (Rai 3) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Presentazione Agorà · 138.000 (3,19%)
Agorà · 131.000 (3,31%)
lunedì 12 settembre 2022:
Agorà · 209.000 (4,74%)
Il commento | Agorà parte con un floppone. Il programma riduce la sua durata di 45 minuti, perdendo il segmento extra, e stacca con una presentazione lo scontro con i TG delle 8. Nonostante ciò, debacle assicurata nell’inizio della nuova stagione.
Restart vs Agorà Extra (Rai 3) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Restart · 109.000 (2,85%)
lunedì 12 settembre 2022:
Agorà Extra · 167.000 (4,46%)
Il commento | Cambio di guardia per Rai 3 che sostituisce il segmento extra di Agorà con un programma dai temi economici. Il programma andava in onda su Rai 2 in seconda serata.
Elisir (Rai 3) →
lunedì 11 settembre 2023:
Presentazione Elisir · 145.000 (3,78%)
Elisir · 240.000 (5,13%)
lunedì 12 settembre 2022:
Elisir · 198.000 (4,43%)
Il commento | Elisir riparte con la salute su Rai 3. Quest’anno anch’esso si adorna di una presentazione per eliminare il segmento più basso dovuto al traino di Re Start.
Quante storie (Rai 3) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Quante storie · 619.000 (6,42%)
lunedì 12 settembre 2022:
Quante storie · 614.000 (6,28%)
Il commento | Torna l’informazione che segue il Tg3 delle 12 con Giorgio Zanchini.
Geo (Rai 3) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Aspettando… Geo · 365.000 (4,55%)
Geo · 719.000 (9,01%)
lunedì 12 settembre 2022:
Aspettando… Geo · 359.000 (4,46%)
Geo · 663.000 (8,35%)
Il commento | Tornano i documentari di Rai 3 dalle 16:10 con l’anteprima e dalle 17 con il programma vero e proprio, sempre condotto da Sveva Sagramola.
Il cavallo e la torre (Rai 3) →
lunedì 11 settembre 2023:
Il cavallo e la torre · 1.388.000 (7,43%)
lunedì 29 agosto 2022:
Il cavallo e la torre · 1.323.000 (7,67%)
Il commento | Riprende la striscia informativa di Marco Damilano. Rispetto all’anno scorso, dove iniziò a fine agosto, prima del debutto di Un posto al sole, quest’anno va in onda con la soap già iniziata e più tardi rispetto agli altri.
Lo Sportello di Forum (Rete 4) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Lo Sportello di Forum 1ª parte · 692.000 (5,99%)
Lo Sportello di Forum 2ª parte · 744.000 (7,62%)
lunedì 12 settembre 2022:
Lo Sportello di Forum 1ª parte · 692.000 (6,06%)
Lo Sportello di Forum 2ª parte · 873.000 (9,37%)
Il commento | Il pilastro del daytime di Rete 4 riparte con ottimi numeri seppur in calo. Novità come l’intelligenza artificiale e avvocati specifici per i minori.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 11 settembre 2023 (1ª Parte)
Grande Fratello vs Grande Fratello Vip (Canale 5) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
Grande Fratello (21.29 – 01.08) · 2.994.000 (23,03%)
GF Night · 1.040.000 (27,02%)
GF Live · 664.000 (20,74%)
lunedì 19 settembre 2022:
Grande Fratello Vip (21.44 – 01.21) · 2.636.000 (21,74%)
GF Vip Night · 963.000 (28,54%)
GF Vip Live · 693.000 (22,72%)
Sovrapposizione con Rai 1: 3.280.156 (19,84%)
Il commento | Ritorno alle origini per lo storico reality del Biscione. Il Grande Fratello riaccoglie la gente comune e alcuni VIP definiti da Signorini di alto profilo, preferendoli agli errori di valutazione sul cast della stagione scorsa . Il programma riparte una settimana prima rispetto all’anno scorso. Inoltre quest’anno il reality inizia e finisce prima di circa quindici minuti. Una rivoluzione che ci voleva e dona al programma un poco di quella freschezza che lo ha sempre caratterizzato.
Tg1 Mattina (Rai 1) →
lunedì 11 settembre 2023:
Tg1 Mattina · 404.000 (12,86%)
lunedì 4 giugno 2022:
Tg1 Mattina rassegna stampa · 252.000 (8,50%)
Tg1 Mattina · 638.000 (15,07%)
Il commento | L’informazione a cura del TG1 continua al mattino. Rispetto alla stagione passata, il contenitore perde circa venti minuti, a favore di Unomattina che riparte dopo il TG delle 8. Il programma riprende dall’edizione estiva approvata dal sottoscritto, in un precedente articolo.
UnoMattina (Rai 1) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
UnoMattina · 776.000 (19,73%)
lunedì 12 settembre 2022:
UnoMattina · 739.000 (18,09%)
Il commento | Nelle mani di Massimiliano Ossini e con la novità Daniela Ferolla, riprende il talk che dal 1986 dà il buongiorno agli italiani. Rispetto all’anno scorso, il programma parte mezz’ora prima, con il traino del TG1 delle 8, ritornando a trattare anche le notizie dall’Italia e del mondo.
Storie Italiane (Rai 1) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Storie Italiane (1ª parte) · 654.000 (17,18%)
Storie Italiane (2ª parte) · 758.000 (16,58%)
lunedì 12 settembre 2022:
Storie Italiane (1ª parte) · 778.000 (20,86%)
Storie Italiane (2ª parte) · 771.000 (16,55%)
Il commento | Torna la cronaca e l’informazione con Eleonora Daniele e le sue storie Italiane. Il programma cala vertiginosamente nella prima parte rispetto all’anno precedente, mentre nella seconda parte resta stabile.
È sempre mezzogiorno (Rai 1) ↑
lunedì 11 settembre 2023:
È sempre mezzogiorno · 1.567.000 (16,44%)
lunedì 12 settembre 2022:
È sempre mezzogiorno · 1.476.000 (15,72%)
Il commento | Antonella Clerici riapre le porte della sua cucina. Poche novità nel format ma tanti nuovi giochi da casa caratterizzano da subito la nuova edizione.
La volta buona vs Oggi è un altro giorno (Rai 1) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Presentazione La volta buona (fino alle 14.37) · 1.356.000 (11,68%)
La volta buona · 1.266.000 (13,14%)
lunedì 5 settembre 2022:
Oggi è un altro giorno · 1.348.000 (13,72%)
Il commento | Se questa era considerata dalla Rai, La Volta Buona per battere Canale 5, allora hanno fatto mali i conti. Il programma della Balivo, che doveva sostituire Oggi è un altro giorno di Serena Bortone parte malissimo, e il suo share è gonfiato anche dall’esclusione dal dato centrale dell’ago presentazione, che ha evitato tutta la puntata di Terra Amara. Nonostante ciò, la debacle è avvenuta.
Il paradiso delle signore (Rai 1) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Il paradiso delle signore · 1.356.000 (16,67%)
lunedì 12 settembre 2022:
Il paradiso delle signore · 1.531.000 (19,28%)
Il commento | Parte bene ma non benissimo la nuova edizione del Paradiso delle Signore. Il daily infatti parte dietro La Promessa che cala ma è sempre leader con il 21,9% di share.
La vita in diretta (Rai 1) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Presentazione La vita in diretta · 1.258.000 (16,94%)
La vita in diretta · 1.433.000 (18,17%)
lunedì 5 settembre 2022:
Presentazione La vita in diretta · 1.316.000 (17,12%)
La vita in diretta · 1.548.000 (19,59%)
Il commento | La Vita in Diretta inizia con un calo rispetto all’anno passato. Il pomeriggio del 11 settembre infatti ha visto tutti i programmi in calo.
Cinque Minuti (Rai 1) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Cinque Minuti · 3.911.000 (21,30%)
lunedì 27 febbraio 2023:
Cinque Minuti · 5.165.000 (23,58%)
Il commento | La striscia detenuta da Bruno Vespa parte con tutta la stagione, mentre l’anno scorso iniziò a fine febbraio.
Cose nostre (Rai 1) →
lunedì 11 settembre 2023:
Cose nostre · 770.000 (8,43%)
lunedì 3 ottobre 2022:
Cose nostre · 788.000 (8,26%)
Il commento | Torna Cose Nostre, un mese prima rispetto alla stagione passata, che racconta le storie della mafia in seconda serata su Rai 1.
Forum (Canale 5) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Forum · 1.266.000 (18,75%)
lunedì 12 settembre 2022:
Forum · 1.367.000 (20,20%)
Il commento | Torna Forum con Barbara Palombelli senza Stasera Italia. Forum si dimostra sempre più un talk che tratta temi sociali che lo storico tribunale della televisione italiana, in fondo la vera parte giurisprudenziale è la misera sentenza finale.
Uomini e donne (Canale 5) ↓
lunedì 11 settembre 2023:
Uomini e donne · 2.471.000 (25,89%)
Uomini e donne finale · 2.067.000 (24,27%)
lunedì 20 settembre 2022:
Uomini e donne · 2.755.000 (28,19%)
Uomini e donne finale · 2.493.000 (28,86%)
Il commento | Torna con una settimana d’anticipo, il talk di Maria De Filippi. L’anno scorso era preceduto da Una Vita mentre quest’anno da Terra Amara.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 10 settembre 2023
Affari Tuoi (Rai 1) ↓
domenica 10 settembre 2023:
Affari Tuoi · 3.387.000 (20,62%)
domenica 16 aprile 2023:
Affari Tuoi · 4.636.000 (23,38%)
Il commento | Finito l’effetto ritorno, Amadeus con gli Affari tuoi fa bene ma non sorprende. Nel settembre 2022, Soliti Ignoti debuttò con quasi 200 spettatori in più, ma con uno share più basso (18,6% circa).
In Mezz’Ora (Rai 3) ↓
domenica 10 settembre 2023:
In Mezz’Ora · 840.000 (7,29%)
Il mondo che verrà · 622.000 (6,16%)
domenica 24 luglio 2022:
In Mezz’Ora · 981.000 (8,41%)
Il commento | Per la prima volta senza Lucia Annunziata, va in onda In Mezz’ora. Nelle mani di Monica Maggioni, il programma richiama il talk Settestorie, andato in onda su Rai 1 e condotto dalla stessa qualche anno fa. Nel 2022, il programma iniziò a fine luglio per seguire la campagna elettorale.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 9 settembre 2023
Verissimo (Canale 5) →
sabato 9 settembre 2023:
Verissimo · 1.798.000 (22,79%)
Verissimo giri di valzer · 1.616.000 (20,16%)
sabato 17 settembre 2022:
Verissimo · 1.832.000 (21,81%)
Verissimo giri di valzer · 1.751.000 (19,45%)
Il commento | Le interviste di Verissimo tornano dopo la stagione estiva. Quest’anno il debutto è trainato da 2,5 mln di appassionati di Terra Amara mentre l’anno scorso Una Vita incollava al televisore solo 1,8 mln di spettatori. Lo scorso anno inoltre debuttò anche nello stesso giorno ItaliaSi!, mentre quest’anno ci sono ancora i film estivi.
Stasera Italia Weekend vs Controcorrente (Rete 4) ↓
sabato 9 settembre 2023:
Stasera Italia Weekend · 601.000 (4,02%) + 572.000 (3,67%)
sabato 17 settembre 2022:
Controcorrente · 722.000 (4,56%) + 783.000 (4,85%)
Il commento | Torna nel weekend l’approfondimento di Stasera Italia nelle mani di Augusto Minzolini. L’anno scorso era Controcorrente con Veronica Gentili ad informare gli spettatori. Il programma va in onda contro la Nazionale Italiana e il debutto di Luciano Spalletti, in qualità di CT. Il format era già andato in onda dal 2018 al 2021, per poi essere sostituito da Controcorrente.
Ribelli (Rai 3) ↓
sabato 9 settembre 2023:
Ribelli · 587.000 (5,64%)
sabato 10 settembre 2022:
Ribelli · 614.000 (6,71%)
Il commento | Torna il programma che racconta le personalità ribelli di uomini e donne che hanno rotto i sistemi precostituiti. Il programma si dimostra un gioiello, forse sprecato in una fascia oraria come il sabato pomeriggio e con poche puntate (4a stagione).
![]() |
![]() |
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 8 settembre 2023
Bake Off Italia – Dolci in forno (Discovery Group) ↑
venerdì 8 settembre 2023:
RealTime: Bake Off Italia · 507.000 (3,30%)
Nove: Bake Off Italia · 322.000 (2,10%)
Discovery Group: Bake Off Italia · 1.150.000 (7,60%)
venerdì 2 settembre 2022:
RealTime: Bake Off Italia · 461.000 (3,00%)
Nove: Bake Off Italia · 211.000 (1,40%)
Discovery Group: Bake Off Italia · 1.000.000 (6,60%)
Il commento | Torna lo show di Benedetta Parodi che accende per una sera tutti i canali del gruppo Discovery. Rispetto all’anno scorso, il programma va in onda una settimana dopo, ciò comporta quindi una platea maggiore.
Il castello delle cerimonie (RealTime) ↓
venerdì 8 settembre 2023:
Il castello delle cerimonie · 344.000 (3,30%)
venerdì 2 settembre 2022:
Il castello delle cerimonie · 357.000 (3,50%)
Il commento | Real Time riaccende la bomba pop del hotel La Sonrisa. Nonostante il traino maggiore, nessun botto del programma che comunque resta un cult della rete.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 7 settembre 2023
Ulisse – Il piacere della scoperta (Rai 1) ↑
giovedì 7 settembre 2023:
Ulisse – Il piacere della scoperta · 2.513.000 (16,50%)
sabato 9 aprile 2023:
Ulisse – Il piacere della scoperta · 2.604.000 (13,24%)
Il commento | Tornano i documentari di Alberto Angela al giovedì sera dopo il positivo esperimento estivo di Noos. Rispetto la scorsa edizione, iniziata ad aprile, il programma inizia a settembre. Ciò comporta che il dato del 2022 sia in relazione ad una platea maggiore, dovuto il periodo e lo scontro con Amici. Nonostante ciò, la differenza di spettatori è molto esigua.
Dritto e rovescio (Rete 4) ↑
giovedì 7 settembre 2023:
Dritto e rovescio · 1.158.000 (9,20%)
giovedì 1 settembre 2022:
Dritto e rovescio · 1.013.000 (8,55%)
Il commento | Una settimana da incorniciare per la Rete 4 di Sebastiano Lombardi. Dritto e Rovescio si conferma un cavallo di battaglia della Rete Mediaset, nonostante questo il suo debutto è stato superato dalla Berlinguer e da Giordano.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 6 settembre 2023
Fuori dal coro (Rete 4) ↑
mercoledì 6 settembre 2023:
Fuori dal coro · 1.249.000 (9,93%)
martedì 30 agosto 2022:
Fuori dal coro · 940.000 (8,40%)
Il commento | Fa bene il “trasloco” dal martedì al mercoledì sera. L’anno scorso andava in onda in una giornata in cui sia Rai 3 che La7 trasmettevano anch’essi talk d’informazione mentre al mercoledì non sono e non saranno trasmessi. Fuori dal coro si dimostra il vero Controcorrente di Rete 4 per format, in quanto il programma si compone di servizi lanciati dall’autore.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 5 settembre 2023
È sempre Cartabianca (Rete 4) vs #cartabianca (Rai 3) ↑
martedì 5 settembre 2023:
È sempre Cartabianca · 1.208.000 (9,62%)
martedì 30 agosto 2022:
#cartabianca · 862.000 (6,65%)
Il commento | Trasferitasi su Rete 4, torna il talk condotto da Bianca Berlinguer, semplicemente Bianchina, con l’immancabile Mauro Corona, nella premiere contro De Luca e Cecchi “Pavone”. Rispetto all’anno scorso, la concorrenza non è più di Fuori dal coro, spostato al mercoledì ma di Filorosso in diretta da Caivano. L’orario di chiusura è ritardato di quasi cinquanta minuti, ma nonostante ciò la crescita in ascolti è considerevole. Un talk che porta aria fresca nell’informazione della rete Mediaset.
Pechino Express 10 (TV8) ↑
martedì 5 settembre 2023:
Pechino Express · 665.000 (4,40%)
martedì 6 settembre 2022:
Pechino Express · 649.000 (4,00%)
Il commento | Torna per la seconda volta in prima tv su TV8 il reality che dal 2022 è prodotto da Sky Uno. Su Sky, questa edizione, andata in onda dal 9 marzo, ha ottenuto 446.000 spettatori medi e l’1,92% di share.
Primo Appuntamento (Real Time) ↑
martedì 5 settembre 2023:
Primo Appuntamento · 331.000 (1,90%)
martedì 6 settembre 2022:
Primo Appuntamento · 268.000 (1,40%)
Il commento | Torna, con ottimi ascolti, il reality di Real Time condotto da Flavio Montrucchio, divenuto ormai simbolo della rete Discovery, che ne ha anche prodotto lo spin-off Primo Appuntamento Crociera.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 4 settembre 2023
La Notte della Taranta (Rai 1) ↑
lunedì 4 settembre 2023:
La Notte della Taranta 2023 · 504.000 (9,40%)
giovedì 1 settembre 2022:
La Notte della Taranta 2022 · 426.000 (8,00%)
Il commento | Torna il festival popolare della musica salentina in onda su Rai 1 in seconda serata. Quest’anno il programma va in onda dopo le repliche de “Il giovane Montalbano” mentre nel 2022 dopo un semplice film del palinsesto estivo.
Presadiretta (Rai 3) ↓
lunedì 4 settembre 2023:
Presadiretta · 966.000 (5,40%)
lunedì 29 agosto 2022:
Presadiretta · 1.010.000 (6,64%)
Il commento | Torna l’approfondimento e le inchieste giornalistiche di Rai 3 con il programma condotto da Riccardo Iacona. Nel 2022 il programma debuttò nella stessa giornata della novità “Il cavallo e la torre” e della nuova edizione di “Un posto al sole”, quest’anno iniziato una settimana prima.
Quarta Repubblica (Rete 4) ↓
lunedì 4 settembre 2023:
Quarta Repubblica · 818.000 (6,22%)
lunedì 29 agosto 2022:
Quarta Repubblica · 978.000 (8,40%)
Il commento | Torna il talk show di Rete 4 condotto da Nicola Porro. Quest’anno il programma riparte dall’intervista al ministro della difesa, Guido Crosetto. Il programma inoltre è stato preceduto dall’esordio del nuovo Stasera Italia, con lo stesso Porro alla conduzione. L’anno scorso fu invece Controcorrente a precedere il talk.
Stasera Italia (Rete 4) ↑
lunedì 4 settembre 2023:
Stasera Italia · 971.000 (5,18%)
lunedì 12 settembre 2022:
Stasera Italia · 926.000 (4,90%) + 990.000 (5,18%) +
Il commento | Al timone del programma in access – prime time di Rete 4 non c’è più Barbara Palombelli ma Nicola Porro che fa da traino anche al suo rodato Quarta Repubblica. Il giornalista incalza e anima la discussione, preferendoli ai servizi che arricchivano il dibattito, rispetto alla posizione più moderata della conduttrice di Forum che era semplicemente la moderatrice. In ultimo, notiamo come Rete 4 scelga, a livello auditel, un unico dato rispetto ai due della stagione passata (scelta uguale a quella della concorrente LA7).
Pomeriggio Cinque (Canale 5) ↑
lunedì 4 settembre 2023:
1ª Parte Pomeriggio Cinque dalle 16.55 · 1.633.000 (21,37%)
2ª Parte Pomeriggio Cinque dalle 17.48 · 1.572.000 (19,33%)
Saluti di Pomeriggio Cinque dalle 18.30 · 1.482.000 (16,57%)
lunedì 5 settembre 2022:
1ª Parte Pomeriggio Cinque dalle 17.26 · 1.397.000 (18,72%)
2ª Parte Pomeriggio Cinque dalle 17.46 · 1.318.000 (17,00%)
Saluti di Pomeriggio Cinque dalle 18.30 · 1.217.000 (14,10%)
Il commento | Torna Pomeriggio Cinque su Canale 5, per la prima volta senza Barbara D’Urso ma con Myrta Merlino, sbarcata da LA7. La nuova edizione parte con 31 minuti d’anticipo, trainata dalla soap record La Promessa con 2 mln di spettatori con il 23,3% di share. L’anno scorso a precederla c’era Terra Amara, allora ferma a 1,8 mln di spettatori e il 22,8% di share. Inoltre esordì contro la prima de “La Vita in Diretta” mentre quest’anno c’è ancora Estate in Diretta.
Caduta Libera (Canale 5) ↑
lunedì 4 settembre 2023:
Caduta Libera inizia la sfida · 1.727.000 (17,58%)
Caduta Libera · 2.243.000 (17,47%)
lunedì 29 agosto 2022:
Caduta Libera inizia la sfida · 1.288.000 (13,95%)
Caduta Libera · 2.226.000 (18,05%)
Il commento | Torna la dodicesima edizione del game quiz di Gerry Scotti su Canale 5. Rispetto all’anno scorso quest’anno parte dopo la premiere di Pomeriggio Cinque: per tale motivo l’anteprima (inizia la sfida) guadagna notevolmente mentre il programma vero e proprio è stabile.
Alla scoperta del ramo d’oro (Rai 3) →
lunedì 4 settembre 2023:
Alla scoperta del ramo d’oro · 263.000 (3,33%)
lunedì 31 ottobre 2022:
Alla scoperta del ramo d’oro · 293.000 (3,42%)
Il commento | Torna il programma su Rai 3, quest’anno un mese prima rispetto alla prima edizione, che spiega come la cultura può fornire strumenti concreti per la vita.
Tg3 Linea Notte (Rai 3) ↓
lunedì 4 settembre 2023:
Tg3 Linea Notte · 262.000 (4,44%)
lunedì 29 agosto 2022:
Tg3 Linea Notte · 287.000 (5,12%)
Il commento | Timonato quest’anno da Monica Giandotti, rispetto a Maurizio Mannoni, riprende la rubrica in seconda serata, sempre intorno a mezzanotte, a cura del Tg3.
100% Italia (TV 8) ↓
lunedì 4 settembre 2023:
100% Italia · 349.000 (1,90%)
lunedì 12 settembre 2022:
100% Italia · 518.000 (2,70%)
Il commento | Per il secondo anno consecutivo, l’access di TV8 è nelle mani di Nicola Savino. Rispetto all’anno scorso, il competitor si scontrò con la premiere di Corsi sul Nove, mentre quest’anno ci sono le repliche di Cash or Trash.
Tg4 Diario del giorno (Rete 4) ↑
lunedì 4 settembre 2023:
Tg4 Diario del giorno · 437.000 (5,34%)
lunedì 22 luglio 2022:
Tg4 Diario del giorno · 386.000 (4,38%)
Il commento | Con la conduzione già sperimentata in estate con Andrea Giambruno, prende il via la nuova edizione. A differenza delle passate edizioni, il programma va in onda dallo studio 1 del palatino in Roma.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 3 settembre 2023
Melaverde →
domenica 3 settembre 2023:
Melaverde · 1.756.000 (19,22%)
domenica 4 settembre 2022:
Melaverde · 1.809.000 (18,08%)
Il commento | Riparte la ventiseiesima edizione del programma che porta l’enogastronomia su Canale5, condotto da Vincenzo Venuto ed Ellen Hidding. In entrambe le annate a confronto, il programma è stato preceduto dallo spin-off “Le Storie di Melaverde”, in onda su Canale5 dalle ore 11:00 circa.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 30 agosto 2023
Apertura Mostra Internazionale Cinema di Venezia (Rai Movie) ↓
mercoledì 30 agosto 2023:
Apertura Mostra Cinema di Venezia · 37.000 (0,30%)
mercoledì 31 agosto 2022:
Apertura Mostra Cinema di Venezia · 97.000 (0,80%)
Il commento | Dati preoccupanti su Rai Movie, che vede l’unico evento in diretta sul canale tematico registrare ascolti penosi, addirittura in calo e decisamente sotto la media della rete. Nel dettaglio Auditel, vediamo che nel corso dello spazio informativo, a cura di Rai News, in onda prima della Cerimonia di Apertura della Mostra del Cinema di Venezia, ha segnato 130.000 spettatori con il 1,45% di share. Significa quindi che l’80% degli spettatori è fuggito. Meditate gente, meditate…
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 29 agosto 2023
RTL 102.5 Power Hits Estate (TV8) ↓
martedì 29 agosto 2023:
RTL 102.5 Power Hits Estate · 483.000 (3,40%)
martedì 31 agosto 2022:
RTL 102.5 Power Hits Estate · 519.000 (3,60%)
Il commento | Squadra che ha vince non si cambia. Così furono riconfermati i conduttori dell’edizione scorsa. Eppure il super evento musicale, andato in onda anche su RTL 102.5 e Radio Zeta, ha avuto un calo. Condotto da Paola di Benedetto, Jody Cecchetto e Matteo Campese, con ospiti internazionali, ha decretato Italodisco come canzone dell’estate 2023. Spazio di riflessione sul numero di persone che ha seguito il concerto in simulcast sul canale 36. Il canale RTL 102.5, in prime time (20:30-22:30), ha registrato 124.000 e lo 0,69% di share, divenuti 97.000 e l’1,26% di share in seconda serata (22:30-2:00).
![]() |
![]() |
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 28 agosto 2023
Un posto al sole ↑
lunedì 28 agosto 2023:
Un posto al sole · 1.539.000 (8,49%)
lunedì 29 agosto 2022:
Un posto al sole · 1.357.000 (7,62%)
Il commento | Torna la soap italiana più longeva della storia, con la ventottesima edizione di Un posto al sole, su Rai3. La soap non è trainata dalla novità dell’anno scorso, “Il cavallo e la torre”, che inizierà prossimamente. A livello di trama, la nuova stagione riparte dalla sempiterne peripezie amorose di Marina e Roberto, a differenza della sparatoria ai danni di Viola e Susanna, poi deceduta, nel 2022.
Viaggio in Italia ↑
lunedì 28 agosto 2023:
Viaggio in Italia · 1.013.000 (5,73%)
lunedì 12 luglio 2022:
Viaggio in Italia · 831.000 (5,50%)
Il commento | Dopo la sperimentazione estiva nel 2022, torna il format sempre alle 20:15 su Rai3, Viaggio in Italia, ma questa volta nei palinsesti invernali. Il format supera il milione di telespettatori, dato certamente gonfiato dalla soap italiana Un posto al sole.
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 21 agosto 2023
Sport Mediaset Monday Night ↑
lunedì 21 agosto 2023:
Sport Mediaset Monday Night · 344.000 (9,25%)
lunedì 9 gennaio 2023:
Sport Mediaset Monday Night · 422.000 (4,30%)
Il commento | Torna anche quest’anno la finestra sportiva del lunedì sera di Italia 1, in mano alla rubrica di Sport Mediaset, che sostituì in corsa, a gennaio 2023, Pressing Lunedì. La conduzione resta in mano a Benedetta Radaelli. Essendo iniziato a gennaio, il dato degli spettatori è gonfiato dalla platea maggiore, ma lo share è dimezzato. Lo scorso agosto, Pressing Lunedì, partì con 283.000 spettatori e il 6,31% di share.
![]() |
![]() |
AscoltiTV della stagione 2023 / 2024 – Debutti 20 agosto 2023
La Domenica Sportiva ↑
domenica 20 agosto 2023:
Presentazione La Domenica Sportiva · 628.000 (5,33%)
La Domenica Sportiva · 644.000 (9,08%)
domenica 14 agosto 2022:
La Domenica Sportiva · 567.000 (7,60%)
Il commento | Riparte su Rai2, con la sua settantesima edizione, La Domenica Sportiva. Simona Rolandi sostituisce Alberto Rimedio. Il programma trova rispetto alla passata stagione vivacità e brio (“Studio agitato, ma molto piacevole” chiosa la conduttrice). Inoltre, la storica rubrica sportiva torna ad essere suddivisa in più parti: il segmento di presentazione, il programma vero e proprio e, dal 10 settembre 2023, L’Altra DS.
Pressing ↑
domenica 20 agosto 2023:
Pressing Highlights · 374.000 (4,72%)
Pressing · 289.000 (6,44%)
Saluti di Pressing · 131.000 (4,70%)
domenica 14 agosto 2022:
Pressing Highlights · 350.000 (4,75%)
Pressing · 257.000 (6,11%)
Il commento | Il calcio, a Mediaset, è raccontato da Pressing, in onda su Italia1. Confermati alla conduzione Massimo Callegari e Monica Bertini. Il programma anticipa la messa in onda alle 23:45. A differenza della proposta Rai, Pressing si dimostra adatto al tifoso poco oggettivo ma malato di calcio, l’Ultras. Tutto questo avviene in un clima abbastanza caotico dove spesso si giunge, come direbbero a Bari Vecchia a ‘chi sei tu e chi sono io‘.