Avanti popolo, con Nunzia De Girolamo su Rai3. La rete accende la serata del martedì con un talk rivolto alla gente. Ecco di cosa si tratta…


Lo streaming in diretta di questo programma sarà visibile su KRITERE.COM

Kritere.com è il servizio gratuito che permette di guardare anche all'estero tutti i canali TV italiani, film on demande e eventi sportivi.

Avanti popolo, con Nunzia De Girolamo su Rai3

Avanti popolo, con Nunzia De Girolamo su Rai3

Questa sera parte Avanti popolo, con Nunzia De Girolamo su Rai3. Sarà un nuovo programma di approfondimento che andrà a collocarsi nella serata occupata, fino alla scorsa stagione, da #cartabianca. Con il sorprendente passaggio di Bianca Berlinguer a Mediaset, la serata è rimasta sguarnita, costringendo la rete a cercare un nuovo spazio di approfondimento. Si parte questa sera con il primo appuntamento, dopo la presentazione avvenuta ieri sera, all’interno dell’edizione delle ore 20 del Tg1.

Protagonista indiscusso della trasmissione è quindi il popolo rappresentato in studio da un pubblico di 100 persone. Età e provenienza diverse, donne e uomini, giovani e meno giovani, appartenenti a tutte le classi e categorie sociali (lavoratori dipendenti, operai, casalinghe, disoccupati, liberi professionisti, studenti universitari, insegnanti ecc.). In una società liquida come quella in cui viviamo oggi, il programma cercherà di variare la “location” del dibattito sui temi che segnano la nostra contemporaneità.

Cosa vedremo nella prima puntata di Avanti popolo?

Infatti, molto spesso oggi si svolge in un luogo virtuale come i social media. “Avanti popolo” riporta la discussione in un luogo reale, attraverso l’incontro e lo scontro diretto. Un confronto aperto e costruttivo su questioni divisive, argomenti e notizie di attualità politica, sociale ed economica del nostro Paese. Compito della De Girolamo è quello di ascoltare in maniera imparziale cercando di mediare tra le tante voci, tentando ove possibile di trovare un punto di convergenza. Non mancheranno momenti in cui il pubblico potrà confrontarsi e rivolgersi direttamente ai rappresentanti della politica e delle istituzioni.

A fare da contrappunto al dibattito in studio, i servizi filmati realizzati dai giornalisti inviati in tutta Italia, attraverso i quali si cercherà di approfondire e sviscerare i temi al centro della discussione. Tutto questo con materiali presenti sul web e sui social. Strumenti attraverso i quali anche il pubblico da casa sarà invitato ad esprimersi attraverso il profilo Instagram @avantipopolorai #avantipopolo. Nella prima puntata, spazio alla tragica guerra scoppiata tra Israele e Hamas, con collegamenti in diretta e ospiti in studio.

Centrali anche i temi che riguardano i nostri giovani, il loro rapporto con il sesso, il porno sul web e l’abolizione del libero accesso ai minori, la violenza. E ancora, reddito di cittadinanza. In studio Stefania Loizzi, la donna che ha avuto il coraggio di denunciare il cosiddetto “netturbino”, l’uomo che l’avrebbe drogata e violentata, in un’intervista esclusiva. Fra gli ospiti il direttore del Fatto.it Peter Gomez, i giornalisti Antonello Piroso e Fulvio Abbate, il cantautore Maldestro, l’attrice pornostar Malena e l’esponente di Pro Vita e Famiglia Maria Rachele Ruiu. Ci sarà anche il senatore Francesco Boccia.

(tratto dal comunicato stampa dell’ Ufficio Stampa Rai)

Adblock test (Why?)