Un Natale speciale per tutti i fedeli e per Papa Francesco, che si appresta ad aprire la Porta Santa: un evento che apre ufficialmente il Giubileo del 2025. I telespettatori di Rai 1 potranno seguire questo e molti altri significativi momenti in nome della fede; a partire dalla Santa Messa del Natale, fulcro spirituale delle festività. Leggiamo, in questa sede, tutti gli appuntamenti televisivi che oggi, 24, e domani, 25 dicembre, la prima rete della Rai dona al suo pubblico. Segnaliamo che l'apertura della Porta Santa e la Benedizione Urbi et Orbi del 25 dicembre sono visibili anche sul canale tematico Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre).
Martedì 24 Dicembre
La programmazione spirituale della Vigilia si apre con un importante momento religioso, trasmesso in mondovisione dalla Basilica di San Pietro. Alle 18.40, su Rai 1, Papa Francesco presiede la Santa Messa di Natale, accompagnata dall’apertura della Porta Santa: un momento di grande importanza, che dà ufficialmente inizio al Giubileo. L’evento, curato dal TG1 e Rai Vaticano, è trasmesso in collaborazione con Vatican Media e commentato da Ignazio Ingrao.
In prima serata, a partire dalle 21.30, Lorena Bianchetti ospita il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana in un appuntamento speciale dedicato agli auguri natalizi agli italiani. Una calzante opportunità per riflettere sui valori del Natale e sull’anno che volge al termine.
Ale 21.50 la rete trasmette il concerto "Le Note del Natale", incentrato sul tema del Giubileo e del pellegrinaggio come simbolo di speranza. Eleonora Daniele conduce la serata insieme a Padre Enzo Fortunato. Nel corso della serata ascoltiamo: Giovanni Allevi, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, il coro della Cappella Giulia della Basilica di San Pietro e la violinista Anastasiya Petryshak
La Vigilia si chiude alle 23.25 con uno speciale dedicato ai temi del "viaggio" dei Pontefici, da Giovanni Paolo II a Papa Francesco, in luoghi simbolici come carceri, territori impegnati nella rinascita ecologica e la finanza etica. Conducono Arianna Ciampoli e Domenico Gareri, attraverso testimonianze dirette e approfondimenti.
Mercoledì 25 Dicembre
Il giorno di Natale si apre con una puntata speciale di "A Sua Immagine", in onda alle 10.30. Lorena Bianchetti accompagna gli spettatori in un viaggio nei significati più profondi della festività, arricchito da storie e riflessioni.
Alle 10.55 viene trasmessa la Santa Messa, in diretta dalla Basilica dei Santi XII Apostoli a Roma. Il commento liturgico di Orazio Coclite.
A seguire, alle 11.50 Rai 1 si collega con la Loggia Centrale della Basilica di San Pietro per il tradizionale Messaggio Natalizio e la Benedizione Urbi et Orbi di Papa Francesco, in mondovisione e curato dal TG1 e Rai Vaticano, con la telecronaca di Ignazio Ingrao.
La mattinata si conclude con il Concerto di Natale da Assisi, trasmesso alle 12.25 dalla Basilica Superiore di San Francesco. Giunto alla sua 39ª edizione, celebra la pace attraverso l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da David Giménez. Tra gli artisti, spiccano il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante palestinese Amal Markus e il violinista israeliano Itamar Zorman, simboli di un messaggio di unità e riconciliazione.
Programmi tv stasera e domani
- Programmi tv stasera
- Film stasera in tv
- Programmi tv oggi
- Programmi tv domani sera