Stasera in tv, 5 film e programmi di lunedì 31 dicembre 2024

Cosa guardare oggi, martedì 31 dicembre 2024, in televisione. I suggerimenti possono riguardare la prima e la seconda serata televisiva, andare dai film ai programmi d'intrattenimento, dalle serie tv italiane e straniere ai talk show d'attualità, dalla musica ai documentari.

Rai e Mediaset propongono gli spettacoli di Capodanno che da anni accompagnano gli italiani verso il nuovo anno. Dopo ben nove edizioni targate Amadeus, "L'anno che verrà" è condotto quest'anno da Marco Liorni e ha Reggio Calabria come cornice; confermata, invece, Federica Panicucci al timone di "Capodanno in musica", affiancata a questo giro da Fabio Rovazzi e in diretta da Catania. Su Rai 1 vediamo ospiti come Nino Frassica, i Ricchi e Poveri, Diodato, J-Ax, Arisa, Clementino, Ermal Meta e Cristiano Malgioglio; su Canale 5 ascoltiamo, tra gli altri, Gigi D’Alessio, Umberto Tozzi, Marco Masini,  Paola & Chiara e i giovani talenti di "Amici di Maria De Filippi". Le serate seguono il discorso del Presidente Mattarella e, tra musica e intrattenimento, restano un appuntaento d'obbligo per brindare insieme all’arrivo del 2025.

Roberto Benigni dirige e interpreta una commedia dal grandissimo successo commerciale, dove il sacro e il profano si incontrano in situazioni surreali e irresistibilmente comiche. Walter Matthau veste i panni di un sacerdote americano che si trova a dover gestire un diavolo dispettoso e fuori dagli schemi (Benigni, per l'appunto). La coppia Benigni-Matthau regala momenti di puro divertimento, con dialoghi esilaranti e un ritmo che non perde mai colpi. Un cult del cinema italiano degli anni ’80 che vede nel cast anche Stefania Sandrelli e Nicoletta Braschi.

Tutti cantano i Queen (21.30, Nove)

Una celebrazione musicale unica per accogliere il nuovo anno con l’energia senza tempo dei Queen. La serata propone due dei concerti più celebri tenuti della band: il leggendario Live at Wembley Stadium del 1986 e il toccante Freddie Mercury Tribute Concert del 1992. La versione karaoke, con i testi delle canzoni a scorrimento, invita i telespettatori a unirsi in coro per intonare brani immortali come "Bohemian Rhapsody" e "We Are the Champions". Una notte speciale, dunque, che con emozione e partecipazione rende omaggio a una delle band più amate di sempre.

The Prestige (21.15, Iris)

Uno dei migliori film di Christopher Nolan, che si muove sul confine tra illusione e realtà nella Londra vittoriana. La rivalità tra i maghi Robert Angier e Alfred Borden si trasforma in una spirale di ossessione e sacrifici estremi, che spingono entrambi a mettere in gioco tutto per il successo. Grande tensione narrativa, ritmo e godibilità dell'insieme, grazie anche a un cast all star: Hugh Jackman e Christian Bale sono duellanti perfetti, ma in scena vediamo anche Scarlett Johansson, Michael Caine, Rebecca Hall, Andy Serkis, Piper Perabo e il grande David Bowie. Abilità di Nolan a parte, contribuiscono alla riuscita anche la fotografia ricca di suggestioni di Wally Pfister e l'avvolgente colonna sonora di Hans Zimmer.

Dracula di Bram Stoker (21.15, Iris)

Ad un giorno dall'uscita nelle nostre sale della nuova versione cinematografica di  "Nosferatu, Cielo propone la lettura di "Francis Ford Coppola, che rivisita il mito del celebre vampiro in un racconto gotico, visivamente sontuoso e ricco di passione. Gary Oldman incarna un Dracula tormentato e complesso, affiancato da un cast stellare con Winona Ryder, Anthony Hopkins e Keanu Reeves. Il film alterna momenti di pura suggestione a scene di spudorato romanticismo, raccontando il legame indissolubile tra l’amore eterno e la dannazione. L’uso di effetti visivi artigianali e una regia barocca che omaggia il cinema classico ne fanno un’opera affascinante.

Programmi tv stasera e domani 

- Programmi tv stasera 
- Film stasera in tv 
- Programmi tv oggi
- Programmi tv domani sera

Adblock test (Why?)