Chi sciopera oggi: a rischio bus, metro e tram (ma anche scuola, treni e aerei)

Quella di oggi, 10 gennaio, si annuncia come una giornata complessa: uno sciopero del trasporto pubblico locale rischia di paralizzare le città. Non è la sola agitazione in programma: anche in alcuni aeroporti potrebbero esserci dei disagi e sciopera anche la scuola.

Bus, metro e tram a rischio oggi: gli orari dello sciopero

Per oggi, venerdì 10 gennaio, Confail-Faisa ha proclamato uno sciopero di 4 ore dei lavoratori del trasporto pubblico. L'agitazione ha lo scopo di denunciare la "grave situazione economica e contrattuale in cui versano migliaia di professionisti del comparto". Il sindacato lamenta "stipendi bassi e inadeguati rispetto all'aumento del costo della vita", contratti collettivi nazionali "incapaci di valorizzare e proteggere i diritti dei lavoratori", orari e carichi di lavoro "insostenibili, che compromettono l'equilibrio tra vita privata e professionale".

A Roma l'agitazione interessa la rete Atac (bus, metro e tram) e le linee periferiche gestite da operatori privati. Atac sul suo sito spiega che il servizio sarà regolare sino alle 8.29 e dalle 12.30. Nella fascia 8.30-12.30 il servizio non sarà garantito. Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno, eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Neppure il servizio delle biglietterie sarà garantito, mentre i parcheggi di interscambio restano aperti.

A Milano il servizio sulle linee gestite da Atm non sarà garantito tra le 8,45 e le 12,45. A Napoli invece Eav ha reso noto che l'agitazione di 4 ore sulle linee della circumvesuviana della metro e quelle flegree è in programma dalle 19.32 alle 23.32.

Sempre oggi i lavoratori Rfi si fermeranno fino alle 20.59 Saranno assicurati, però, i "servizi minimi di trasporto". "I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato - ricorda Trenitalia - arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale".

Incrociano le braccia anche i lavoratori di Sea e della società Airport Handling, che operano negli scali milanesi di Linate e Malpensa, e quelli di Aviation Services all'aeroporto Marco Polo di Venezia.

Sciopero della scuola oggi

Si ferma anche la scuola: è previsto anche lo sciopero di tutto il personale docente, educativo e Ata, assunto sia a tempo determinato sia indeterminato, proclamato dal Csle (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei).  

Adblock test (Why?)